Ciclotimia: cause e come si cura
Per ciclotimia, disturbo ciclotimico o disturbo bipolare ciclotimico si intende una condizione di chi soffre di disturbo dell'umore. La patologia...
Per ciclotimia, disturbo ciclotimico o disturbo bipolare ciclotimico si intende una condizione di chi soffre di disturbo dell'umore. La patologia...
L'adenoma surrenale, o surrenalico, è una delle forme più comuni di tumore al surrene. L'incidenza nella popolazione è piuttosto rara,...
La candida vaginale è un'espressione comunemente utilizzata per descrivere un fenomeno molto comune nelle donne, caratterizzato dalla presenza di un...
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che, per entità e localizzazione, può essere confusa con il morbo di...
Il melanoma cutaneo è un tumore largamente diffuso in percentuali sempre più ampie della popolazione: nonostante la sua incidenza sia...
La vitiligine è una patologia dermatologica che concerne i melanociti, ovvero le cellule della pelle. Si tratta di quella parte...
Uno dei parametri che maggiormente si prende in considerazione nell'ambito delle analisi del sangue è quello della VES alta. L'acronimo,...
Spesso le persone si ritrovano a dover affrontare un fastidio a livello dermatologico di cui non conoscono causa, ovvero le...
La calcitonina è un ormone prodotto dalle cellule parafollicolari della tiroide, essenziale per l'abbassamento della concentrazione di calcio nel sangue...
L'ipoglicemia, comunemente conosciuta come glicemia bassa, è una condizione dell'organismo che può presentarsi in diversi momenti della giornata, siano essi...