Categories: Salute e Benessere

Mal di Schiena, con questi sintomi rischi grosso: diventa cronico

Mal di Schiena: ecco quando intervenire | Fonte: Canva

Il mal di schiena spesso viene sottovalutato e la sua problematica può ingigantirsi, diventando cronico. Ecco quando non devi sottovalutare il dolore.

Dolore alla colonna vertebrale può essere causato da diversi fattori. Alcune delle possibili cause includono: lesioni muscolari o legamenti tesi, a causa di sollevamenti di oggetti pesanti in modo scorretto, problemi vertebrali ed ernie del disco, sciatica, scoliosi. Infine, cattive abitudini posturali. Purtroppo, le cattive posture a lavoro o durante il sonno possono mettere pressione e stress sulla colonna vertebrale, provocando un costante dolore alla schiena. Inoltre, anche uno stile di vita sedentario e la mancanza di attività fisica possono indebolire i muscoli della schiena e causare dolore.

Il mal di schiena cronico: cosa fare

Una tipologia particolare del mal di schiena è quello cronico, spesso fastidioso ma raramente una vera minaccia per la salute. Affrontare questa condizione richiede l’intervento di specialisti in grado di comprendere le cause e suggerire trattamenti adeguati. Chi soffre di mal di schiena cronico sa che gli episodi possono durare giorni, mesi o addirittura anni. Questo viene definito lombalgia cronica. Questa patologia può compromettere seriamente la qualità della vita, perché spesso è accompagnata da dolore persistente, specie se collegato a traumi al midollo spinale o da malattie progressive che comportano serie difficoltà.

Mal di schiena cronico: quando intervenire | Fonte: Canva

Valutare accuratamente le vere cause di una lombalgia è una sfida complessa, per cui consigliamo sempre l’ausilio di un medico non affidandosi a delle cure fai da te. Nella maggior parte dei casi, quando il mal di schiena è causato da una grave patologia, i sintomi sono evidenti e facilmente identificabili.

Il tuo mal di schiena potrebbe dipendere da incontinenza o da un infortunio

Ci sono due situazioni in cui è necessario rivolgersi a uno specialista per togliere ogni dubbio e garantire la sicurezza: in caso di Incontinenza e di intorpidimento nella zona inguinale o ai glutei. Questi sintomi potrebbero indicare lesioni o compressione del midollo spinale, che richiedono una valutazione medica immediata e un appropriato trattamento. Qualsiasi tipo di infortunio o incidente che coinvolge la colonna vertebrale e potrebbe aver causato fratture o lesioni significative richiede attenzione medica immediata.

È importante cercare assistenza medica se si sospetta di aver subito danni alla colonna vertebrale a seguito di un trauma che causano questi dolori: sensazione di torpore nella zona inguinale, perdita di controllo della vescica, perdita di controllo dell’intestino.

Fabiana Galati

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

4 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago