Sciatica, dolori fortissimi - newssalute.it
Sciatica: si tratta di dolori fortissimi che si irradiano dalla zona lombare e dal gluteo. Scopri i sintomi che preoccupano.
La Sciatica, meglio chiamata come sciatalgia è un disturbo doloroso e invalidante che può colpire chiunque, in qualsiasi momento della vita. Si tratta di un’infiammazione del nervo sciatico, che può essere causata da diverse patologie o fattori esterni. La sensazione di dolore si irradia dalla zona lombare e dal gluteo fino alla gamba, provocando formicolio, intorpidimento e perdita di forza.
Scopri le cause della sciatalgia e i sintomi che possono far capire se il nervo sciatico è davvero infiammato. E in base alla diagnosi è fondamentale sapere come curare la sciatica, dalle terapie farmacologiche alla riabilitazione, fino all’intervento chirurgico, se necessario.
Non sottovalutare mai il dolore alla schiena e alle gambe: rivolgiti sempre ad un medico specializzato per ottenere una diagnosi precisa ed avviare il percorso terapeutico più adatto al tuo caso.
La sciatalgia è un disturbo che può manifestarsi in maniera acuta o cronica e causare forti dolori che limitano la mobilità dell’arto inferiore. Le cause della sciatica sono molteplici e spesso correlate a problemi della colonna vertebrale. Tuttavia, anche la postura errata, il sovrappeso e la gravidanza possono essere fattori scatenanti.
I sintomi più comuni sono il dolore – a volte davvero forte da non deambulare – che si irradia dalla zona lombare e in tutta la gamba colpita, il formicolio, intorpidimento e la perdita di sensibilità o di forza. Una diagnosi certa di sciatalgia richiede esami specifici di approfondimento. Fortunatamente, esistono diverse terapie per alleviare il dolore e favorire il recupero, come la terapia farmacologica, la fisioterapia e l’Ossigeno-Ozonoterapia.
Prevenire la sciatica non è sempre possibile, ma esistono strategie benefiche che possono ridurre molto l’incidenza. Innanzitutto, evitare la sedentarietà e praticare sport, stretching e ginnastica dolce possono aiutare a mantenere una buona postura e ridurre lo stress sulla colonna vertebrale.
Quando si sollevano i pesi, è importante ammortizzare lo sforzo con le gambe anzichè con la schiena. Anche mantenere una postura corretta durante la giornata è importante per evitare problemi alla colonna vertebrale. In caso di lavoro sedentario, è consigliabile alzarsi e fare brevi passeggiate ogni tanto. Inoltre, mantenere un peso forma adeguato e curare la propria alimentazione può aiutare a prevenire la sciatalgia.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…