Salute e Benessere

Covid, arriva il vaccino spray: perché sceglierlo

Spry nasale Covid – newssalute.it

Siete a conoscenza della novità sul vaccino anti Covid-19? Scopriamo insieme di cosa si tratta e che cambiamenti comporterà. 

Come sappiamo, il Covid-19 è una malattia che ha causato una pandemia globale dal 2019.

I vaccini sono stati sviluppati per prevenire la diffusione del virus e proteggere le persone. Ci sono vaccini sintetici basati su tecnologie come l’mRNA, che insegnano alle cellule del corpo a produrre una proteina del virus per indurre una risposta immunitaria.

I vaccini tradizionali utilizzano virus inattivi o frammenti di proteine virali. Essi sono stati fondamentali per ridurre la gravità e la diffusione del Covid-19. Ora sembra che ci sia una novità particolarmente interessante ed efficace.

Il nuovo vaccino anti-Covid

Stiamo parlando del vaccino anti-Covid in spray nasale, che è stato oggetto di una promettente ricerca condotta da scienziati tedeschi, i cui risultati preliminari sono stati pubblicati sulla rivista Nature Microbiology. Questo nuovo vaccino, che si somministra attraverso il naso, si è dimostrato efficace nel prevenire la diffusione del virus Sars-Covid-2 e potrebbe essere addirittura migliore delle attuali formulazioni in uso.

Una delle caratteristiche distintive di questo vaccino è che agisce direttamente sulla mucosa nasale, dove il virus si diffonde principalmente attraverso l’aria e le goccioline emesse dagli starnuti e dalla tosse. Ciò potrebbe limitare le possibilità di infezioni del virus, stimolando una risposta immunitaria più forte rispetto opzioni vaccinali tradizionali.

Spray nasale sperimentale anti Covid – newssalute.it

Perchè sceglierlo?

La ricerca è stata condotta su un modello animale di criceto, confrontando le risposte immunitarie indotte dal vaccino intranasale con quelle dei vaccini attualmente in uso. I risultati hanno mostrato che il nuovo vaccino potrebbe conferire un’immunità più forte rispetto alle alternative esistenti, stimolando la formazione di anticorpi immunoglobulina A (IgA) e fornendo protezione sia locale che sistemica. Un altro vantaggio di questo vaccino è la sua sicurezza e la sua capacità di adattarsi alle mutazione del virus. Inoltre, il vaccino intranasale favorisce una migliore riattivazione delle cellule T di memoria, senza mostrare forme di replicazione virale nei criceti trattati.

I ricercatori hanno evidenziato che il vaccino intranasale contiene tutti i componenti dell’agente patogeno, e non solo la proteina spike, come avviene nelle alternative a mRNA. Questo potrebbe conferire una protezione più completa e duratura contro il virus. Il prossimo passo sarà quello di testare il vaccino sugli esseri umani attraverso una sperimentazione di fase I. I vaccini nasali sono considerati relativamente economici e possono essere più facilmente stoccati e trasportati rispetto ad altre opzioni vaccinali, rendendoli una scelta interessante soprattutto nelle regioni del mondo con carenza di personale sanitario qualificato.

Gloria Fiocchi

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago