Salute e Benessere

Allarme Tiroide, controllati subito: i sintomi allarmanti

Allarme Tiroide – newssalute.it

Non trascurare la tiroide: i sintomi possono essere allarmanti. Se hai notato qualche cambiamento nel tuo corpo o nel tuo stato d’animo, è importante controllarsi subito per evitare eventuali complicazioni.

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla che si trova nella parte anteriore del collo e produce gli ormoni tiroidei, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Quando questa ghiandola non funziona bene, possono manifestarsi disturbi che influiscono sulla qualità della vita.

Tra i sintomi più comuni ci sono pelle secca, unghie fragili, costipazione, ciclo mestruale irregolare e perdita di capelli, ma ce ne sono molti altri.

Tiroide: i rischi di ipertiroidismo e ipotiroidismo

L’ipotiroidismo, ossia la ridotta funzionalità della tiroide, con scarsa produzione di ormoni tiroidei, per favorire un aumento di peso. Tuttavia, non sempre l’aumento di peso è dovuto a questa problematica, spesso le ragioni sono altre. L’ipertiroidismo, invece, ossia l’esagerata attività della ghiandola che è accompagnata da una sintesi massiccia di ormoni tiroidei, può provocare dimagrimento. L’ipertiroidismo può comportare un danno dell’attività muscolare. Chi ne è colpito può manifestare una fiacchezza fisica, con difficoltà e scarsa rapidità nello svolgere alcuni movimenti banali.

Chi soffre di ipertiroidismo tende a essere molto attivo e vitale, spesso è addirittura iperattivo, molto frenetico, nervoso, inquieto, quasi ansioso. Può anche presentare problemi di insonnia. La tiroide controlla anche la temperatura interna dell’organismo. Se non funziona bene, possono subentrare alterazioni nella sensazione di caldo e freddo. Le persone ipotiroidee tenderanno a essere freddolose e ad avere freddo, mentre quelle ipertiroidee ad avere sempre caldo, tanto da sudare in modo abbondante e da non tollerare le alte temperature.

La stanchezza psico-fisica rientra nei segnali di allarme della tiroide – newssalute.it

Riconoscere i segnali di allarme

Fra i segnali dei disturbi alla tiroide c’è anche la stanchezza, fisica e mentale. Attenzione, però: l’esaurimento psico-fisico può essere un campanello d’allarme di un ipotiroidismo e di un ipertiroidismo, ma anche di tante altre malattie. Quindi è fondamentale fare attenzione a quando e in che modo si manifesta ed eventualmente a quali altri sintomi si associa.

I sintomi dei disturbi alla tiroide possono essere molteplici e non sempre compaiono tutti contemporaneamente. Se si manifestano uno o più di questi sintomi, è consigliabile consultare un medico e sottoporsi a un controllo specifico per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo. La tiroide è una ghiandola piccola ma molto importante per il corretto funzionamento dell’organismo, non trascurarla.

Gloria Fiocchi

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago