Patologie

Gastrite e Reflusso, non bere queste cose: rischi danni pesanti

Bevande da evitare con il reflusso e la gastrite – Fonte AdobeStock

In caso di reflusso e gastrite, non bere assolutamente queste cose, puoi rischiare dei danni molto pesanti al tuo stomaco.

Avere a che fare con problemi di tipo gastrointestinale può essere davvero complicato, soprattutto perché in genere è necessario cambiare regime alimentare ed eliminare alcune pietanze o bevande non solo particolarmente amate ma che in genere apportano anche numerosi benefici al nostro organismo.

In particolare se soffri di gastrite e reflusso gastroesofageo, devi assolutamente evitare di bere queste cose, dal momento che il dolore provocato e i danni che può provocare al tuo stomaco potrebbero essere davvero pesanti da gestire.

Vediamo dunque in cosa consistono esattamente queste patologie e cosa dobbiamo assolutamente evitare di bere in tali circostanze.

Gastrite e reflusso, fattori di rischio e sintomi

Ad oggi purtroppo la gastrite e il reflusso sono problemi piuttosto comuni e soprattutto dovuti senza dubbio ai nostri stili di vita – caratterizzati da abitudini sbagliate (fumo, alcol ma anche mangiare troppo velocemente o porzioni abbondanti), alimentazione non equilibrata (in particolare cibi troppo lavorati o piccanti) e soprattutto una notevole fonte di stress che può agire anche sul benessere del nostro stomaco o dell’intestino.

In particolare in presenza di questi modi di fare può avvenire un’infiammazione della mucosa protettiva dello stomaco o anche dell’esofago. I sintomi più comuni sono bruciore di stomaco, senso di oppressione al petto (che può corrispondere anche dietro le spalle), difficoltà nel digerire e – nello specifico caso del reflusso – la risalita del prodotto gastrico verso l’alto.

In presenza di questi sintomi è necessario effettuare subito degli accertamenti con un gastroenterologo e procedere con un cambio del regime alimentare – eliminando determinati cibi – ma anche cambiare abitudini e, nei casi più gravi, anche procedere con una terapia a base di gastroprotettori e inibitori di pompa protonica.

Reflusso e gastrite – Fonte AdobeStock

Gastrite e reflusso, elimina immediatamente queste bevande dalla tua dieta

In presenza di gastrite e reflusso gastroesofageo dunque è essenziale cambiare la propria alimentazione e rinunciare a tutti quei cibi e bevande che possono ulteriormente irritare lo stomaco. In particolare purtroppo sono da evitare assolutamente bevande gassate e liquidi troppo caldi – come tisane e ma anche il brodo bollente.

Anche prodotti come il caffè o a base di caffeina devono essere limitati il più possibile, così come anche il consumo di bevande a base di cioccolato. Da assumere con moderazione anche vino e superalcolici, che hanno un elevato potere irritante per la mucosa dello stomaco.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago