Influenza - Fonte AdobeStock
Con sintomi influenzali come raffreddore e mal di gola puoi tentare un mix di questi due ingredienti, l’effetto è incredibile.
Siamo ormai da circa un mese nel pieno della stagione fredda e purtroppo è più facile incorrere nei soliti mali stagionali come influenza, mal di gola e raffreddore. Fortunatamente ci sono moltissimi rimedi in commercio per poter lenire questi disturbi ma, soprattutto, moltissimi integratori che possono anche aiutarci a prevenire il problema.
Prima di rivolgerci però alle soluzioni farmaceutiche, vale la pena tentare con il classico rimedio della nonna, per altro anche molto gustoso. Provando a combinare due ingredienti in particolare è infatti possibile sia curare i sintomi influenzali ma anche rinforzare il nostro organismo ed evitare dunque di incapparci nuovamente.
Cerchiamo dunque di capire quali sono questi due preziosi alimenti, le loro proprietà singole e come combinarli per poter massimizzare i loro effetti.
In caso di problemi come mal di gola e raffreddore, ogni nonna che si rispetti vi proporrò senza ombra di dubbio di assumere un po’ di miele per trovare un po’ di sollievo. Questo gustosissimo alimento, lavorato dalle api e dunque assolutamente naturale, è infatti noto per le sue qualità antibiotiche (è dunque in grado di combattere i batteri) ma è anche un ottimo sedativo anche in caso di tosse.
La curcuma invece è largamente apprezzata, oltre per il suo sapore, anche per le proprietà antiossidanti, antidolorifiche e antinfiammatorie – per cui è decisamente essenziale in caso di sintomi influenzali. Vien da sé dunque che mettere insieme questi due ingredienti in un composto può essere utilissimo in queste circostanze, ma è utile anche assumerlo quotidianamente per rafforzare le difese del nostro organismo. Vediamo dunque come possiamo realizzare una soluzione efficace.
Per poterci garantire la completa guarigione dai sintomi influenzali e alzare le difese immunitarie ed essere sicuri che non tornino a colpire, può essere utile assumere un cucchiaino di composto a base di miele e curcuma ogni giorno. Ma come dobbiamo prepararlo?
Innanzitutto è bene sapere che le dosi possono variare a seconda di quanto tempo può essere conservato – se volete realizzarlo per tutta la famiglia ovviamente tutti gli ingredienti andranno presi in dosi maggiori.
In generale comunque si consiglia di mescolare 1 cucchiaio di curcuma ogni 100 grammi di miele; mescolate bene e aggiungete un pizzico di pepe per garantire che la curcumina (ovvero il composto benefico della spezia) venga assorbito al meglio e aggiungete anche una sostanza grassa come latte o olio per aumentare ulteriormente l’efficacia.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…