Allergeni nella maionese - Fonte AdobeStock
In questa maionese sono state trovate tracce di un potente allergene: arriva il divieto assoluto di consumarla.
Il caso della ragazza che ha assunto un tiramisù vegano contenente tracce di proteine del latte che, a causa della sua fortissima intolleranza, l’hanno condotta alla morte, ha allertato i consumatori. In molti sono preoccupati per l’eventuale presenza di allergeni non dichiarati in alcuni prodotti.
Una situazione che può essere fatale e per tanto è bene prestare particolare attenzione. Proprio per questo di recente è arrivato il richiamo di un altro noto prodotto, ovvero di una maionese, in cui sono state trovate tracce di un pericolosissimo allergene.
A darne notizia è stato in queste ore il Ministero della Salute, che ha fornito ai consumatori tutti i dati per evitare di consumare questo prodotto.
Dopo il caso della ragazza fortemente intollerante alle proteine del latte deceduta a causa dell’assunzione di un tiramisù vegano con tracce di questo allergene, si è alzata la soglia di guardia in merito ai prodotti con ingredienti non segnalati o con tracce non specificate di particolari sostanze allergizzanti.
In tal senso, come spiegato in un nuovo comunicato del Ministero della Salute, è arrivato il richiamo di un altro prodotto piuttosto noto. Si tratta della Mayo di Soya senza uova da agricoltura biologica a marchio Cereal Terra prodotta nello stabilimento di Ciriè a Torino.
In particolare è stato ritirato dal mercato il lotto di produzione numero PEH436 con data di scadenza 02/06/2024 a causa della presenza non segnalata di proteine dell’albume dell’uovo. Al momento però non è stato chiesto ai consumatori di riportare il prodotto nel punto vendita dov’è stato acquistato, ma di non assumere per nessun motivo il prodotto e chiuderlo sigillandolo al meglio.
Quando abbiamo a che fare con le allergie siamo in presenza di una reazione avversa ad una o più molecole che vengono considerate nocive dal nostro sistema immunitario. Nel caso di quelle alimentari, solitamente avviene una reazione immuno-mediata in seguito all’assunzione di determinati tipi di proteine.
In particolare, nel caso dell’uovo, il soggetto reagisce in modo anomalo alla presenza dell’ovotransferrina, ovoalbumina e ovomucoide. I sintomi possono variare da leggeri a severi con la manifestazione di orticaria, rinite allergica e problemi di tipo digestivo ma anche asma e senso di costrizione toracica.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…