Intervento di trapianto degli arti - Fonte AdobeStock
Di recente è stato effettuato un trapianto di arti durato ben 15 ore che non era mai stato tentato prima.
Che la medicina sia in grado di fare dei veri e propri miracoli è ormai noto dalle incredibili imprese di cui abbiamo sentito parlare negli anni. Di recente è stato però tentato un intervento a dir poco sconvolgente.
Un paziente rimasto privo degli arti superiori ha subito un intervento di trapianto delle braccia e spalle durato ben 15 ore con una procedura piuttosto complessa che non era mai stata tentata prima. Una procedura che ha per questo mobilitato moltissimi specialisti diversi.
Una situazione a dir poco impressionante che ha permesso all’uomo di riacquisire gli arti e dunque la piena mobilità. Cerchiamo di capire cos’è successo all’uomo e com’è stato realizzato l’intervento incredibile proposto dall’equipe.
La storia di Felix Gretarsson – ex elettricista islandese – ha di recente attirato l’attenzione dei lettori di cronaca e attualità soprattutto per la conclusione del suo calvario, durato ben 20 anni. L’uomo, all’età di 26 anni, stava lavorando su dei cavi dell’alta tensione quando è rimasto folgorato. Portato immediatamente in ospedale, la prognosi non è stata proprio incoraggiante: organi completamente rovinati e ossa rotte nonché le braccia del tutto bruciate dalla corrente.
Per questo purtroppo è stato necessario amputare completamente gli arti superiori fino all’altezza delle spalle. Diversi anni dopo, ovvero nel 2017, il ragazzo ha deciso poi di trasferirsi a Lione (in Francia) dove ha avuto modo di parlare con un vero pioniere del trapianto di arti dal nome Jean-Michel Dubernard. A quel punto è stato messo in lista di attesa per un doppio trapianto di braccia.
Come racconta Il Mattino, la buona notizia è poi arrivata finalmente il 13 gennaio, quando Felix ha finalmente trovato un donatore. L’uomo a quel punto è stato sottoposto ad una difficile operazione presso l’ospedale pubblico Eduard Herriot di Lione. In questa situazione è stato necessario allestire un protocollo speciale che ha richiesto ben 50 professionisti che hanno collaborato all’operazione.
L’intervento, durato ben 15 ore, ha permesso all’uomo di ottenere degli arti nuovi e la moglie ha fatto sapere che ora l’uomo sta meglio. Inoltre adesso Felix riesce ad avere sensibilità al tatto e ad effettuare piccoli movimenti.
A commentare l’incredibile impresa è intervenuto anche il professore che ha realizzato il protocollo, il dottor Badet, il quale ha spiegato che il suo team continuerà a seguire il paziente ed a sottoporlo a riabilitazione. Sarà un percorso piuttosto estenuante dal momento che dovrà recuperare la mobilità sottoponendosi fino a 6 ore di rieducazione al giorno.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…