Curiosità

Carne halal, cos’è l’alimento che da giorni tiene alta la tensione in una scuola italiana

Non si arresta la polemica sulla carne halal che cha creato una certa tensione in una scuola italiana. Ma sappiamo cosa sia davvero questo alimento?

Facciamo luce su questa tipologia di cibo per cercare di capire meglio anche cosa stia accadendo in questa scuola lombarda.

Carne Halal – Fonte AdobeStock

Prosegue la polemica attorno alla carne halal scoppiata di recente in una scuola del lodigiano. Nell’istituto scolastico in questione, la mensa avrebbe servito questa tipologia di alimenti a tutti i bambini e non solo a quelli di fede musulmana.

Una situazione che ha creato immediatamente tensione tra i genitori dei piccoli, che sostengono di non essere stati adeguatamente informati della novità. A prescindere però da ciò che al momento si sta verificando nella cittadina lombarda, sappiamo cos’è la carne halal? Facciamo luce su questo piatto per comprendere meglio anche la situazione.

Carne halal, in cosa consiste la “pietanza” che ha generato l’ira dei genitori lodigiani

Quando ci riferiamo alla carne halal, in realtà, non parliamo davvero di una specifica pietanza o di una cottura particolare.  Per i musulmani infatti il termine significa “lecito” o comunque “conforme alla legge” e riguarda ogni tipo di cibo, che deve essere dunque preparato seguendo i precetti del Corano. Secondo questa religione infatti l’uomo si qualifica anche in base a ciò che assume o, per meglio dire, la sua purezza dipende anche dall’alimentazione osservata, che deve essere altrettanto pura.

Carne Halal – Fonte AdobeStock

Parlare però di cibo “halal” non è così semplice, dal momento che se tutti concordano sul fatto che non si possa mangiare carne di maiale e consumare alcol, altre procedure (come la macellazione) sono ancora oggetto di interpretazione e dunque non esiste una regola univoca.

Ad ogni modo, comunque, questo termine garantisce ai fedeli che il cibo arrivato sulla propria tavola segua i precetti della loro religione. In tal senso deve essere compiuto anche un rituale per poter definire la carne “halal” e, in primo luogo, l’operatore addetto alla macellazione deve essere musulmano. In secondo luogo l’animale deve arrivare vivo alla macellazione e rivolto verso la Mecca mentre viene ucciso con un unico tagli alla gola.

Durante questa procedura infine devono essere pronunciare delle preghiere rivolte ad Allah e il sangue eliminato immediatamente prima di procedere alla lavorazione.

Esistono poi degli enti che verificano che la carne sia stata realizzata con questa procedura e che non sia di determinati tipi di animale. Oltre il suino sono infatti proibite anche altre specie carnivore perché potrebbero essersi nutriti a loro volta di animali impuri, ma anche conigli, cavalli e asini.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago