Patologie

Alopecia, se hai questo tipo di capelli sei a rischio: agisci subito

L’alopecia è un disturbo molto comune in soggetti che presentano un determinato tipo di capelli: agisci subito e fai molta attenzione. 

Esistono moltissimi prodotti che possono aiutarti a prevenire il problema ma agire tempestivamente è essenziale.

Fattori di rischio dell’alopecia – Fonte AdobeStock

Ci sono alcuni fattori piuttosto importanti che possono danneggiare il nostro cuoio capelluto ed esporci al rischio di alopecia. Si tratta di una patologia che comporta una diminuzione sostanziale della quantità di capelli anche dei follicoli piliferi – ossia la cavità nel derma dove si origina il pelo.

Tra i fattori di rischio non si può ovviamente non parlare della tipologia di capelli che abbiamo. Questa può contribuire a rovinare il cuoio capelluto e dunque a favorire la perdita di capelli. Vediamo dunque quali sono i soggetti maggiormente a rischio e come possiamo intervenire.

Alopecia, quali sono i fattori di rischio che la causano

Se avere i capelli particolarmente secchi può essere un problema piuttosto grave perché la nostra chioma può apparire sfibrata e il suo colore particolarmente spento, è bene tener presente che i capelli grassi possono comportare patologie ancora più gravi. L’eccessiva produzione di sebo infatti non provoca solo un aspetto untuoso del capello, che risulta anche più pesante, ma può influire enormemente anche sulla salute dei follicoli piliferi.

Fattori di rischio dell’alopecia – Fonte AdobeStock

In genere i sintomi più comuni dei capelli grassi sono la formazione di foruncoli nel cuoio capelluto, ma anche di forfora grassa – ovvero scaglie biancastre o semi giallastre (che si formano a causa della pelle morta sulla nostra testa). Si può inoltre presentare un certo prurito e sensazione di dolore e, come si può immaginare, la cute appare chiaramente piuttosto grassa. In genere può essere provocata sia da fattori ormonali ma anche dall’uso di prodotti per capelli troppo aggressivi o l’inquinamento atmosferico.

Ad ogni modo si può intuire che intervenire tempestivamente sul problema è essenziale per evitare che si possa presentare l’alopecia e che dunque i capelli possano cadere. Prima di tutto però sarebbe bene consultare uno specialista per poter intervenire con i prodotti più adatti alle nostre esigenze, ma in genere esistono numerosi prodotti in commercio indicati proprio per chi ha i capelli particolarmente grassi – soprattutto in farmacia.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

1 settimana ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago