Salute e Benessere

Rischio chimico, alimento ritirato da tutti i supermercati: cosa fare se lo avete in casa

Si torna a parlare di allerta alimentare e in particolare di un prodotto ritirato da tutti i supermercati a causa dell’elevato rischio chimico.

Se lo avete acquistato di recente o comunque lo avete in casa ecco cosa dovete assolutamente fare per evitare gravi conseguenze sulla vostra salute.

Rischio chimico negli alimenti – Fonte AdobeStock

Prendersi cura del proprio organismo passa ovviamente anche per l’attenzione agli alimenti che acquistiamo al supermercato. Purtroppo però a volte non è sufficiente leggere l’etichetta o gli ingredienti riportati sulla confezione, dal momento che spesso si rischia il contagio chimico di alcuni prodotti durante la lavorazione. È questo il caso di un prodotto recentemente ritirato dal mercato proprio a causa dell’elevato rischio di contaminazione di elementi chimici. Ecco dunque cosa dovete fare se lo avete recentemente acquistato.

Noto prodotto ritirato dal mercato: cosa dovete fare se lo avete acquistato

Generalmente i prodotti acquistati al supermercato sono precedentemente sottoposti a diversi controlli per assicurarsi che non comportino un rischio per la salute dei consumatori. Può succedere però a volte che alcuni alimenti possono subire un contagio di diversi elementi, come esposizione a virus o batteri ma anche a sostanze chimiche piuttosto pericolose per la nostra salute.

Rischio chimico nel riso – Fonte AdobeStock (2)

Per quanto dunque leggere attentamente gli ingredienti e le informazioni riportate sull’etichetta può essere utile per evitare di assumere determinate sostanze (come conservanti e coloranti), a volte purtroppo si rivela insufficiente. Per fortuna però le aziende sottopongono i prodotti anche a successivi controlli e in caso di irregolarità il prodotto viene ritirato dal mercato.

Una simile situazione si è verificata di recente con il riso Vialone Nano a marchio Curti che, come si può leggere dalla nota diffusa tramite il Ministero della Salute, è stato tolto dalla vendita a causa di rischio chimico. Nello specifico, se avete acquistato questo prodotto con il numero di lotto P22101164 dovete assolutamente evitare di consumarlo e riconsegnare la confezione presso il punto vendita dove lo avete acquistato.

Nella stessa nota diffusa dal dicastero viene indicato anche il numero verde per poter ottenere ulteriori informazioni in merito alla situazione. Per cui non esitate a chiamare il numero 8000364 57 per eventuali chiarimenti, fermo restando che dovete assolutamente evitare l’assunzione del prodotto.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

14 ore ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago