Attenzione alla scadenza del lievito - Fonte AdobeStock
Quando si ha a che fare con ingredienti freschi come il lievito, è bene prestare attenzione alla scadenza. Tuttavia prima di buttarlo via prova con questa soluzione.
Se avete bisogno di sistemare e riorganizzare il vostro frigo, ci sono degli accorgimenti da tener presente prima di buttare via gli alimenti più “datati”.
Pulire abitualmente il frigorifero e buttare via gli alimenti più vecchi dovrebbe essere una buona abitudine sia per evitare la contaminazione dei cibi più freschi – nel caso in cui alcuni abbiano iniziato a formare la muffa – quanto per mantenere l’elettrodomestico sempre in ordine e profumato.
Per quanto però sia ovviamente fondamentale prestare attenzione alla data di scadenza degli alimenti – che possono rappresentare un grande pericolo per la nostra salute – è bene tener presente che in prodotti come il lievito è sempre bene provare prima qualche soluzione per assicurarsi che sia davvero andato a male.
Il lievito è senza dubbio uno degli ingredienti più versatili di sempre e si può trovare sia in panetti da tenere in frigo – che di solito viene utilizzato per le preparazioni salate come la pizza o il pane – o anche in polvere, utile anche per i dolci. Ovviamente in questo caso è più importante che mai prestare attenzione alla data di scadenza, sia per evitare che possa essere andato a male ma anche per non avere problemi in fase di lievitazione.
Solitamente la soluzione in polvere dura circa 6 mesi, mentre quello fresco ha una data di scadenza più breve; il bicarbonato – spesso utilizzato in sostituzione al lievito classico nel caso in intolleranza – infine può essere utilizzato fino a 6 mesi dopo l’apertura della confezione. Ma come possiamo scoprire se sono ancora buoni prima di iniziare a realizzare l’impasto?
La soluzione migliore per assicurarsi che siano ancora utilizzabili è mescolare 1/4 di cucchiaino di lievito in mezza tazza di acqua calda nel caso del lievito, oppure prelevare la stessa dose di bicarbonato mescolandola con mezza tazza di acqua e 1/4 di cucchiaino di aceto bianco. Nel caso in cui i composti inizino a fare le bolle, gli ingredienti non sono più buoni e dovete gettarli.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…