Profumatori per ambiente - Fonte AdobeStock
Tenere la casa profumata è ovviamente uno dei traguardi di tutti noi ma è importante sapere che i deodoranti per ambienti sono piuttosto pericolosi.
Secondo le ultime indagini svolte sulle componenti di questi prodotti sembra proprio che non se ne salvi nessuno.
Dei recenti test per verificare se i rischi dati dati deodoranti per ambienti sono reali o meno, sono stati analizzati i campioni di moltissimi prodotti tra i più diffusi in commercio.
Purtroppo però i risultati non sono stati affatto incoraggianti e sembra proprio che non se ne salvi nessuno. Ecco cosa dicono le analisi condotte da un team di ricerca francese e quali sono risultati essere i peggiori in assoluto.
Dobbiamo prestare moltissima attenzione ai prodotti che acquistiamo per la casa, dal momento che alcune sostanze possono essere piuttosto dannose per la nostra salute. È proprio partendo da questo presupposto che un team di ricerca francese, per la nota rivista francese 60 millions de consommateurs, ha condotto dei test sui rischi che si corrono nell’utilizzare i deodoranti per ambienti.
Mettendo a confronto ben 119 prodotti diversi per la casa (tra cui un buon 50% di profumatori per ambienti), fra i più noti in commercio, è stato confermato purtroppo che questi prodotti sono assolutamente dannosi per la nostra salute. Il team ha stilato una classifica basandosi su un sistema di classificazione che va dalla A alla E basandosi su parametri come ingredienti e rischi chimici che rappresentano tanto per la salute quanto per l’ambiente.
I risultati hanno dunque messo in chiaro che tra i prodotti più dannosi per l’ambiente interno della nostra casa – e dunque per la nostra salute – ci sono Febreze, Airwick botanica e Brise Air Glase a causa della presenza di composti volatili e semivolatili come solventi tossici, ammoniaca inquinante, benzalconio cloruro e butilfenil metilpropionale.
In definitiva sarebbe meglio evitare i prodotti di questo tipo e rivolgersi a soluzioni naturali come oli essenziali ed erbe profumate – magari applicandoli sui nostri mobili o anche in sacchetti da mettere sulle maniglie delle porte o vicino al termosifone (che ha la capacità di diffondere l’aroma).
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…