Mangiare una mela al giorno corrisponde solamente ad un detto? - newssalute.it
“Una mela al giorno leva il medico di torno” come recita il famoso proverbio. Ciò si rivela particolarmente vero, soprattutto dal momento in cui è la scienza ad affermarlo.
La consapevolezza che la mela fa bene è davvero antica. Se la mela è uno dei frutti più consumati al mondo non è solamente per il fatto di essere buona, ma anche molto salutare.
Il frutto ha origini provenienti dall’Asia, e se ne contano circa 2.000 varietà. Può essere consumata tutto l’anno, dopo che matura alla fine dell’estate. Ma quali sono, nel dettaglio, i suoi benefici?
La mela detiene notevoli proprietà antiossidanti e ha un livello elevato di vitamina C, la quale rafforza il sistema immunitario. Essendo poi un alimento molto nutriente, contiene anche diverse altre vitamine, ed è piena di fibre, per il benessere dell’apparato gastrointestinale. Importante anche per un organismo idratato, rivelandosi fonte preziosa nell’apporto d’acqua e sali minerali.
La pectina contenuta nella mela è una fonte energetica che fa venir meno, per una buona parte, la necessità di assumere zuccheri. Di conseguenza, il frutto aiuta altresì a mantenere sotto controllo l’indice glicemico. Ottima anche per le diete: una mela consumata al momento propizio, magari per uno spuntino, conduce facilmente al senso di sazietà.
Ciò si rivela vero soprattutto nel momento in cui la mela è ingerita con tutta la buccia (molto ricca di fibre e vitamine nutrienti).
Anche l’impiego in cosmetica della mela non è da sottovalutare. L’apporto di antiossidanti che deriva dal mangiarle, compie un’azione anti-invecchiamento della pelle. La dotazione di sostanze seboregolatrici insita nel frutto, fa sì da combattere acne e impurità della cute. Consumare mele fa anche bene per il contrasto dell’arrossamento cutaneo, in quanto contiene polifenoli che rafforzano i capillari.
La mela, collocata con regolarità e continuità in un piano alimentare, apporta un livello di vitamina C che favorisce la produzione di collagene, fornendo un tono morbido e luminoso alla pelle. Contrasta inoltre i radicali liberi e impedisce la formazione di macchie sulla pelle.
Per questi motivi, la mela viene utilizzata anche nella preparazione di maschere per capelli, bagni detox rilassanti, e poi maschere antirughe, idratanti, e scrub tonificanti da applicare prima della doccia.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…