Come combattere la cellulite - Fonte AdobeStock
In inverno è decisamente più difficile contrastare la cellulite, ma esistono ben 5 rimedi assolutamente naturali che possono aiutare.
Questo diffusissimo problema soprattutto femminile è più arduo da combattere nel periodo invernale, ma l’impresa non è affatto impossibile.
La cellulite è un problema diffusissimo nella popolazione e colpisce soprattutto le donne a causa delle variazioni ormonali – benché comunque possano essere soggetti anche gli uomini. Nell’immaginario comune è legato all’obesità, ma è bene tener presente che anche le persone normopeso possono accusare la famosa buccia d’arancia.
Conoscerla nel dettaglio è fondamentale per poterla contrastare, anche in inverno – momento in cui sembra più difficile combatterla con forza. Vediamo dunque cos’è esattamente e come possiamo porre rimedio.
Nonostante sia un problema piuttosto comune, non tutti conoscono bene cosa sia la cellulite né quali siano i maggiori fattori scatenanti che possono portarla a manifestarsi sul nostro corpo. In molti infatti pensano che sia legata esclusivamente all’obesità, ma in realtà sono diversi anche i soggetti normopeso che ne sono affetti.
Questo processo degenerativo del tessuto adiposo – che si manifesta con buchi e avvallamenti visibili ad occhio nudo sulla superficie della pelle – si manifesta là dove avviene la rottura delle cellule adipose. “Esplodendo” infatti queste ultime causano un’espansione del loro contenuto e ne consegue una produzione di altra acqua che impedisce il microcircolo.
Il volume e la consistenza del tessuto di sostegno aumentano fino al punto da ridurre tanto l’elasticità quanto la dimensione dei vasi sanguigni. Non a caso circolazione sanguigna e drenaggio linfatico sono tra le prime cause della cellulite, insieme ad alterazioni vascolari, sedentarietà, ritenzione idrica e irregolarità intestinale.
Tuttavia anche lo stress fisico e gli squilibri ormonali giocano un ruolo fondamentale nella presenza di cellulite – non a caso le variazioni causate da ciclo, menopausa, gravidanza e pubertà favoriscono enormemente l’insorgenza nei soggetti femminili.
Nonostante dunque siano molti i fattori che possono portare all’insorgenza della cellulite – soprattutto in inverno, quando tendiamo ad essere più sedentari – è bene precisare che sono moltissimi i rimedi sia interni che esterni per poterla contrastare.
Tra i più efficaci segnaliamo l’acido ialuronico per rendere la pelle più resistenze e morbida ma soprattutto elastica. Simili benefici possono essere ottenuti grazie al collagene, che aiuta il tessuto a mantenersi “giovane” e più elastico. In alternativa anche le bacche di goji sono degli ottimi antiossidanti che garantiscono un rallentamento dell’invecchiamento e una minore degenerazione cellulare.
Per quanto riguarda invece rimedi per migliorare la stasi venosa e il microcircolo abbiamo la famosissima centella asiatica, che favorisce la produzione di collagene e ha grandi proprietà flebotoniche (ovvero incentiva il trofismo del tessuto connettivo). In alternativa potete provare con due frutti in particolare, ossia mirtillo e ananas, entrambi preziosi per contrastare i disturbi circolatori e favorire anche il drenaggio.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…