Stroncare la febbre - Fonte AdobeStock
Hai la febbre e necessiti di abbassarla nel minor tempo possibile? Prova con questi rimedi naturali.
A volte abbiamo bisogno di stroncarla quasi sul nascere, per cui diventa essenziale capire come senza utilizzare troppi farmaci.
La febbre è uno dei sintomi più temuti in assoluto, perché ci costringe a stare a letto nonostante i numerosi impegni. Sappiate, prima di tutto, che si tratta di una risposta del corpo ad un’infezione virale o batterica, per cui in realtà dovremmo lasciar fare il nostro organismo e attendere che passi da sola – a meno che non si protragga per troppi giorni.
Se però avete troppi impegni e non potete permettervi di assentarvi dal lavoro per un periodo prolungato, potete provare con questi rimedi naturali e stroncare subito la febbre.
Se proprio non possiamo rimanere a letto e lasciare che la febbre faccia il suo corso, possiamo provare a stroncarla con qualche rimedio naturale e seguire le linee guida delle nostre amate nonne per cercare di velocizzare i tempi e rimetterci in piedi quanto prima. Ovviamente almeno un giorno dobbiamo rimanere a letto ben coperti e rimanere al riparo dagli sbalzi termici di qualunque tipo.
Fondamentale per aiutarci a guarire prima è anche bere tanti liquidi e fare un bagno tiepido per trovare sollievo e aiutarci a regolare la temperatura. Inoltre è importante anche applicare salviette inumidite sui polsi e sulla fronte per trovare sollievo immediato o anche applicare la borsa dell’acqua calda nei punti che sentiamo maggiormente infiammati – ovvero il petto nel caso di sintomatologia respiratoria o sullo stomaco nel caso di problemi gastrointestinali.
Potrebbe essere ugualmente importante fare un clistere di acqua tiepida (intorno ai 37°C) per aiutare ad abbassare la febbre ma, soprattutto, mangiare leggeri e non forzarsi. Quando siamo ammalati infatti l’appetito inevitabilmente cala e mangiare controvoglia non è di alcun aiuto, per cui provate con un brodino di pollo o del riso lessato per provare ad accumulare un po’ di energie.
Ovviamente vi consigliamo anche di assumere molta vitamina C, che aiuta le difese immunitarie – potete provare anche solo con una spremuta d’arancia. Infine tenere presente che sono molti i farmaci da banco che ci aiutano a sostenere il sistema immunitario senza stroncare troppo velocemente la risposta infiammatoria – che, come abbiamo visto, in realtà è fondamentale per contrastare i virus o i batteri.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…