Categories: Salute e Benessere

Gli 8 buoni motivi per cui bisogna mangiare le noci

Noci – Fonte AdobeStock

Da diverso tempo gli esperti raccomandano l’assunzione regolare di noci, ma conoscete gli 8 motivi per cui è bisogna mangiarle?

Sono considerate da molti dei preziosi scrigni, ma non tutti sanno esattamente quali siano le sue esatte proprietà e in quale caso sono particolarmente utili.

Le noci non sono solo molto buone da mangiare, ma sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo. Gli esperti infatti le raccomandano spesso per la loro capacità di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nonché di tumore – contribuendo anche a ridurre la mortalità a causa di queste patologie.

Ma voi avete idea di cosa contengano le noci di così prezioso da essere utili in questo senso? Vediamo quali sono nel dettaglio i loro nutrienti e le relative proprietà assolutamente benefiche per il nostro organismo.

Noci, ecco perché sono un prezioso scrigno per la nostra salute

Partiamo subito con il dire che le noci sono offrono un notevole apporto di grassi “utili”, ovvero acidi grassi insaturi. In particolare contengono moltissimo acido alfa-linolenico (della famiglia dell’Omega 3), definito essenziale perché il nostro organismo non è in grado di produrlo. Proprio questa molecola è utile per combattere le malattie cardiovascolari (tra cui soprattutto i pericolosissimi infarto ed ictus).

Le noci hanno benefici sorprendenti – Fonte AdobeStock

Inoltre le noci non contengono colesterolo, ma sono ricche di fitosteroli, composti esaltati per le loro proprietà antiossidanti e perché capaci di ridurre il colesterolo cattivo. Come molti vegetali inoltre sono ricche di minerali come potassio, magnesio e calcio. Questi ultimi sono essenziali al nostro organismo controllo della pressione sanguigna, per la reattività vascolare e per il mantenimento della sensibilità all’insulina.

Le noci sono inoltre ricche di vitamina E, che hanno effetti cardio protettivi, di melatonina (che ha grandi effetti sull’umore) nonché di polifenoli. Questi ultimi hanno attirato l’attenzione degli esperti per la loro attività antinfiammatoria, antitumorale e antiossidante – garantendo quindi una serie di benefici sulla nostra salute.

Dal punto di vista nutritivo, infine, forniscono un elevato apporto calorico (circa 600 cal per ogni etto), dunque mai superare i 30 grammi al giorno, in modo tale che possa rappresentare una buona scorta di energia. Non temere che sia poco, perché grazie alla sua composizione le noci hanno un elevato potere saziante, proprio per questo sono spesso consigliati per la merenda. Infine sono utili anche come condimento nei nostri piatti – dal momento che le sue caratteristiche la rendono ottima per insaporire i cibi al posto del sale.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

16 ore ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago