Patologie

Formicolio sulle mani, quando bisogna allarmarsi

Formicolio alle mani – Fonte AdobeStock

Sono piuttosto diversi i fattori che possono comportare il formicolio alle mani, ecco quando bisogna allarmarsi.

Vediamo quali sono le cause più comuni che possono comportare questo fastidiosissimo sintomo.

Il formicolio agli arti, che spesso si manifesta alle mani, è un problema piuttosto diffuso e chi ne soffre spesso si allarma immediatamente. Partiamo subito con il dire che può essere provocato da una moltitudine di fattori, per cui non dev’essere mai sottovalutato.

Rivolgetevi subito ad un medico, che sulla base delle precise indicazioni che gli darete su questa manifestazione, saprà orientarsi su quale disturbo lo provoca e potrà indirizzarvi da un collega specialista.

Formicolio alle mani, da cosa può essere causato

Soffrire di formicolio alle mani (anche detto parestesia) può essere dunque provocato da problemi di varia natura, per cui quando andare dal medico per una visita cercare di tenere a mente come si manifesta esattamente. Questo sintomo infatti può essere notturno o diurno, costante o intermittente e può riguardare sia una parte sola del corpo che entrambe in diversa misura.

Formicolio alle mani e visita medica – Fonte AdobeStock

Queste informazioni saranno preziose per stabilire qual è il tipo di patologia che la provoca. Solitamente il formicolio può essere causato da disfunzioni circolatorie, ernie, compressioni, stress, sindrome del tunnel carpale, neuropatie, sindrome delle gambe senza riposo, disturbi cardiaci, artrosi, sclerosi multipla e diabete di tipo 2 (ovvero il mellito).

Solitamente è bene rivolgersi ad un medico soprattutto se il formicolio dura più di due giorni e si manifesta insieme a disturbi motori, mancanza di sensibilità e disturbi alla vista. Una volta spiegato al medico come si sviluppa questo fastidio, dunque, sarà in grado di aiutarvi a fare degli esami più specifici e, in base ai risultati, indirizzarvi verso un medico specialista o un osteopata.

Formicolio alle mani, quando è bene andare da un osteopata

Se dunque la causa del formicolio dipende da problemi circolatori o neurologici, la figura dell’osteopata è la più indicata per rivolvere il problema. In particolare grazie a questo specialista è possibile rivolvere il problema del tunnel carpale (se il formicolio interessa la punta delle dita della mano).

Formicolio alle mani e fisioterapista – Fonte AdobeStock

Se invece interessa tutta la mano si può essere in presenza di un problema come la compressione delle radici dei nervi nella zona cervicale, ma anche una compressione del nervo mediano al polso o anche una contrattura dei trapezi del collo.

Infine il formicolio può essere associato anche ad ernie e compressioni lungo la colonna vertebrale – che solitamente provoca parestesia alla punta delle dita sia della mano che dei piedi. In ognuno di questi casi bisogna iniziare un lungo percorso con lo specialista per cercare di alleviare i fastidi di questa compressione.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago