Curiosità

Tonno: quando lo acquisti sono queste le cose che devi sapere

Tonno in scatola – Fonte AdobeStock

Negli ultimi anni sono molte le polemiche che si sono scatenate sul tonno e la sua qualità, ma ci sono delle linee guida da seguire per poterne acquistare uno buono. 

In passato si è molto discusso circa la qualità di questo prodotto, soprattutto se acquistato in lattina e per questo oggi esistono dei punti da tener presenti per fare la scelta giusta.

Il pesce è uno degli alimenti più salutari di sempre grazie ai suoi valori nutrizionali (è un ottimo modo per assumere Omega 3). Purtroppo con il tempo si sono scatenate numerose polemiche circa la sua qualità e gli agenti tossici che può contenere se il prodotto non è di qualità.

Una polemica che ovviamente ha toccato anche il tonno, soprattutto in scatola. Basta fare attenzione a questi punti però prima di fare l’acquisto e potrete comprare un prodotto davvero degno di nota.

Tonno, fate attenzione a queste caratteristiche prima di comprarlo

Quando si parla di tonno è importantissimo fare la scelta giusta, soprattutto per evitare di mangiare un alimento che possa avere sostanze tossiche al suo interno – in passato ad esempio è esplosa una sorta di “isteria” a causa dei metalli pesanti che può contenere. Ci sono però dei prodotti che superano il test, basta fare attenzione a determinati punti.

Qual è il tonno in scatola migliore – Fonte AdobeStock

Partiamo con l’aspetto più semplice, ovvero se è meglio acquistare il tonno in vetro o in lattina. Ovviamente è preferibile il primo, dal momento che si preservano meglio le proprietà organolettiche dell’alimento (Senza contare che il contenitore è anche riciclabile).

Fate poi attenzione al tipo di pesca riportato sulla confezione; sarebbe infatti da preferire quello pescato a canna, dal momento che è un metodo più sostenibile. Sulla confezione, inoltre, vi sarà sicuramente capitato di leggere la dicitura “prima scelta“; ebbene si tratta di un claim pubblicitario e non indice di un prodotto effettivamente migliore di altri.

Per quanto riguarda un’altra dicitura, ovvero il “lavorato a fresco“, sappiate invece che una lavorazione veloce subito dopo la pesca è ovviamente più gradevole al gusto di quello lavorato dopo la congelazione. Infine spesso si scrive sulla confezione che il tonno è prodotto in Italia, ma si tratta in realtà di una dicitura piuttosto ambigua e non sempre del tutto veritiera.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

1 settimana ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago