Curiosità

Mammografia con le protesi: cosa comporta, si può fare?

Fare la mammografia con le protesi- Fonte AdobeStock

In molte si chiedono se con la protesi al seno è possibile fare tutti i test che solitamente i medici consigliano come la mammografia. 

Si tratta di un dubbio legittimo, dal momento che si teme sia che l’esito del test non sia chiaro a causa della presenza della protesi sia che quest’ultima possa danneggiarsi.

Sono sempre di più le persone che oggi hanno effettuato un intervento per mettere le protesi al seno – non sono per ingrandirlo, ma anche per motivi di salute. Proprio per questo la curiosità su cosa comporti fare una mammografia in queste condizioni è ovviamente tanta. Cerchiamo dunque ci capire se ci sono differenze sull’applicazione delle protesi e se, soprattutto, i testi risultano chiari e cosa può accadere alla protesi mammaria in questione.

Mammografia con la protesi al seno, cosa accade

Come anticipato ci sono ben due motivi per cui una persona può essere ricorsa ad un intervento di chirurgia estetica per mettere delle protesi mammarie – ovvero nel caso della mastoplastica additiva e nel caso in cui si sia subito un intervento ricostruttivo in seguito ad una mastectomia radicale (totale asportazione del parenchima ghiandolare).

Mammografia – Fonte AdobeStock

Mentre nel secondo caso, essendo stato “svuotato” il seno non è necessario sottoporre la mammella a mammografia, nel caso in cui l’intervento sia avvenuto per motivi estetici è invece fondamentale. Se però la vostra paura è che il test possa dare un risultato falsato o che si possa danneggiare la protesi potete stare tranquille.

Solitamente infatti il tecnico che ha il compito di gestire l’esame lo farà considerando proprio  “il corpo estraneo” e la sua presenza ed aggiungendo quando possibile delle proiezioni specifiche che permettano di studiare il parenchima mammario vicino la protesi.

Il rischio di rottura o danno della protesi invece è inesistente, dal momento che l’esame non è così aggressivo da presentare questo pericolo. Ricordate infine che se avete subito un intervento di mastectomia ad un solo seno dovrete comunque fare la mammografia a quello sano per verificare che non ci siano problemi lì dove il tessuto è ancora presente.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

5 giorni ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago