Curiosità

Come rimuovere i tatuaggi in poco tempo: metodi e costi

Seduta tatuaggio e rimozione – Fonte AdobeStock

Vi siete pentiti di aver fatto un tatuaggio? Ecco come rimuoverli in poco tempo e quali sono i costi.

Può capitare nel corso della vita di aver fatto un tatuaggio che, col tempo, non ci piace più. Ci sono ovviamente dei metodi per toglierlo, con diversi costi.

Il tatuaggio è sicuramente bello da vedere e ha una certa attrattiva per molti di noi. Può però capitare di aver scelto il soggetto sbagliato o che l’esecuzione non sia stata all’altezza delle aspettative.

Fortunatamente in questi casi si può procedere con la sua rimozione e ci sono diversi metodi per farlo, con degli iter e dei costi ovviamente diversi. Vediamo quindi come procedere per rimuovere un tatuaggio che abbiamo smesso di amare.

Rimuovere i tatuaggi: i diversi metodi e i costi

Partiamo subito con il dire che durante la seduta, il tatuatore ovviamente non ha “colpito” lo strato più superficiale della vostra pelle, ma uno intermedio – a meno che non sia stato eseguito da una persona poco esperta. Proprio per questo il metodo migliore per la rimozione è il laser, che solitamente lascia meno cicatrici.

Rimozione tatuaggi – Fonte AdobeStock

Si tratta tuttavia di un metodo solitamente abbastanza doloroso, anche se dipende dalla zona trattata, e abbastanza lungo. Ci vogliono infatti diverse sedute per eliminare il tatuaggio – a seconda della sua grandezza – e ogni seduta in media costa dai 150 ai 400 euro.

Si tratta, in ogni caso, del metodo meno invasivo e più sicuro. In alternativa, alcuni soggetti hanno optato anche per la rimozione chirurgica tramite bisturi. Un metodo sicuramente più veloce (dal momento che viene fisicamente rimossa la zona contenente il disegno), ma senza dubbio dolorosa, più rischiosa per quanto riguarda le infezioni e con cicatrici più evidenti.

In ultimo vi ricordiamo che esiste anche il trattamento termico – chiamato diatermia – un processo che mira ad aumentato l’irrorazione della pelle per schiarire la zona e che richiede (al pari del laser) diverse sedute per avere successo. In questo caso il costo si aggira sulle stesse cifre della seduta laser.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

6 giorni ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago