Cure

Stitichezza cronica: prendi due cucchiai di questo tutti i giorni, sarai un orologio

Crampi stitichezza – Fonte AdobeStock

Problemi di stitichezza cronica sono sempre più comuni tra la popolazione, ma se prendi due cucchiai di questo tutti i giorni sarai un orologio!

Al solito il nostro stile di vita, fatto di pasti consumati di corsa e di montagne di stress accumulato, non ci aiutano a far funzionare il nostro corpo a dovere. Per questo è sempre più comune sentir parlare di problemi come stitichezza – una vera e propria piaga, dal momento che non solo crea problemi a livello fisiologico ma altera anche a livello mentale la percezione che abbiamo del nostro corpo nonché l’umore. Esiste però un rimedio a dir poco miracolo che vi aiuterà ad essere un vero e proprio orologio, ecco quale!

Stitichezza: ecco il rimedio che fa al caso vostro

Nella corsa disperata della ricerca del benessere per il proprio corpo non possiamo trascurare ovviamente anche i problemi intestinali come la stitichezza cronica. Data sicuramente da abitudini sbagliate e da uno stile di vita poco salutare, questo problema affligge moltissimi al giorno d’oggi.

Campi addominali per la stitichezza – Fonte AdobeStock

Un rimedio però c’è e si chiama chia, ottimo sia per aiutare il transito intestinale quanto per eliminare le tossine che inevitabilmente ingeriamo inconsapevolmente ogni giorno. È importantissimo però sapere quanti semi di chia di possono mangiare per evitare di irritare il nostro colon.

Semi di chia: le porzioni sono importanti

Si possono mangiare fino a due cucchiai di semi di chia al giorno secondo gli esperti e ovviamente si possono mescolare ad altri alimenti per renderli più invitanti. I consigli che possiamo darvi, ad esempio, è di aggiungerli ai frullati di frutta e verdura – gustosi e anche piuttosto salutari.

Semi di chia per la stitichezza – Fonte AdobeStock e Pixabay

In alternativa si può optare per i succhi, purché siano di frutta fresca, come una spremuta d’arancia o d’altro tipo – se avete un estrattore in casa potete sbizzarrirvi – o anche nel latte di mandorla, se preferite una bevanda a base vegetale.

Ovviamente possono anche essere mescolati nell’impasto di pizza, focaccia, biscotti o qualunque tipo di torta. In ultimo sono perfetti anche da aggiungere allo yogurt per il vostro spuntino quotidiano insieme ai fiocchi d’avena o nell’insalata da mangiare durante i pasti principali.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago