Curiosità

Caramelle: 9 italiani adulti su 10 le mangiano, ecco perché piacciono così tanto

Caramelle – Fonte Pixabay

Un recente studio ha rivelato che sono davvero tanti gli italiani adulti che mangiano caramelle. Ecco perché piacciono così tanto e quali sono le loro preferite in assoluto tra tipologia e gusto.

Si avvicina Halloween e gli scaffali dei supermercati sono stracolmi di dolci da poter dare ai bambini che vogliono fare “dolcetto o scherzetto“. Eppure vi stupirà sapere che non è un alimento legato soltanto all’infanzia, ma che ben 9 italiani adulti su 10 le acquistano per consumare le caramelle direttamente.

Qual è, però, il motivo che spinge così tante persone a consumare spesso le caramelle? Alcuni esperti hanno fatto delle ricerche e hanno trovato delle risposte a dir poco interessanti!

Caramelle: perché piacciono così tanto agli adulti

Nonostante, insomma, spesso i grandi marchi si rivolgano ai più giovani per invogliarli a consumare caramelle, sono proprio gli adulti ad avere una vera e propria passione per questo “dolce”.

Il 91% delle persone adulte infatti le consuma regolarmente e di questi più della metà lo fa almeno una o due volte a settimana. Ma perché le caramelle ci piacciono così tanto? In molti affermano che il motivo per cui le acquistano è la loro capacità di rinfrescare l’alito, ma anche per concedersi qualcosa di buono ogni tanto.

Non è un caso, infatti, che tra gli intervistati in tanti abbiano spiegato che sia un’abitudine che mette loro di buonumore e che gli ricorda la famiglia e – più in generale – la propria infanzia.

Barattolo di caramelle – Fonte Pixabay

Una dolce e piccola coccola insomma, spesso più consumata nel pomeriggio che in altri momenti della giornata, che riesce anche a scaldare il cuore nelle lunghe e a volte grigie giornate lavorative.

Caramelle: quali sono quelle più acquistate

Secondo il sondaggio effettuato, proprio perché in molti esaltano le capacità di rinfrescare l’alito, emerge che la caramella più acquistata è la mentina e, dunque, il gusto prediletto è la menta o l’eucalipto.

Al secondo posto però ci sono le morbide o gommose e solo dopo le dure, le gelée o le ripiene e poi le mou. Per quanto riguarda i gusti, il secondo posto è occupato da quelle agli agrumi, segue la liquirizia e poi le fruttate, il caffè, il latte e la cola.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago