Questo frutto rosso riduce il rischio di infarto secondo un nuovo studio

Un frutto rosso che possiamo comunemente trovare disponibile al supermercato sarebbe in grado di ridurre il rischio di infarto, già dopo poco tempo dal consumo. A confermare questa interessante scoperta sono i risultati di uno studio che sono stati pubblicati su Food & Function. Il frutto in questione è costituito dai mirtilli rossi, che sarebbero in grado di migliorare la funzione associata al sistema cardiovascolare negli adulti.

Le modalità di svolgimento della nuova ricerca

La ricerca di cui stiamo parlando ha messo in evidenza proprio l’importanza del consumo dei mirtilli rossi nella prevenzione del rischio di infarto. Lo studio si è svolto con l’osservazione di 45 uomini adulti, ai quali ogni giorno veniva somministrata polvere di mirtilli rossi, nella quantità di una tazza di frutti (corrispondente a circa 9 grammi) per la durata di un mese.

Gli studiosi hanno osservato che coloro che assumevano questa polvere di mirtillo riuscivano a migliorare la dilatazione flusso-mediata, con un miglioramento evidente delle funzionalità del cuore e in generale dei vasi sanguigni.

Si tratta quindi di un ottimo modo per prevenire diversi disturbi a carico del sistema cardiovascolare. Lo studio in particolare ha fornito dei risultati interessanti anche per il fatto che la quantità di frutti assunta ogni giorno non è eccessiva e sarebbe in grado allo stesso tempo di rendere i mirtilli rossi un alimento capace di aiutare nella prevenzione delle patologie a carico del sistema cardiovascolare.

Perché i mirtilli fanno bene al cuore

In effetti le ricerche scientifiche ci dimostrano spesso le enormi potenzialità dei frutti. Le bacche in particolare hanno una buona quantità di polifenoli, che riescono a fornire degli effetti positivi per la salute del cuore.

I mirtilli nello specifico hanno in buona quantità le proantocianidine, che migliorano davvero il processo della dilatazione flusso-mediata del quale abbiamo parlato precedentemente. Il miglioramento avviene già dopo qualche ora dal consumo di questi frutti.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago