L’osteopatia diventa a pieno titolo una professione sanitaria

L’osteopatia è diventata a tutti gli effetti una professione sanitaria, secondo le disposizioni del Consiglio dei Ministri, che si è espresso su questo profilo professionale. È stato emanato un apposito decreto sulla questione, con un iter che già era partito all’inizio del 2018 con il DDL Lorenzin e che adesso ha visto un accordo tra il Governo e le Regioni. La categoria già da più di tre anni aspettava che venisse sancito questo principio.

Le dichiarazioni del presidente del registro degli osteopati d’Italia

Sulla questione si è espressa anche Paola Sciomachen, presidente del registro degli osteopati d’Italia. Quest’ultima ha detto che l’adozione di questo decreto rappresenta un passo molto importante per il riconoscimento della professione. Per questo in molti attendono con trepidazione la pubblicazione della norma sulla Gazzetta Ufficiale.

Sciomachen ha riferito che la professione dell’osteopata è rimasta per molto tempo in una situazione di limbo a livello normativo e che i professionisti che praticano questa attività hanno sempre dimostrato di avere fiducia e pazienza nei confronti delle istituzioni.

Che cos’è l’osteopata secondo il decreto

Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri definisce in maniera particolareggiata quindi che cosa si intende per osteopata. Quest’ultimo, secondo l’accordo fra lo Stato e le Regioni, è un professionista sanitario che possiede una laurea triennale abilitante e che è iscritto all’albo professionale.

L’osteopata si occupa di trattare disfunzioni che non sono riconducibili a patologie, ma che si manifestano nel corpo interessando soprattutto l’apparato muscolo-scheletrico. Nello specifico il professionista sanitario in questione si interessa di interventi di prevenzione e di mantenimento della salute, svolgendo la professione sanitaria autonomamente o in collaborazione con altre figure.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago