La serotonina è una sostanza naturale essenziale che ha la funzione di modulare umore, appetito, sonno e percezione della sofferenza con un potente effetto sul cervello.
Per aumentare questa importante sostanza in modo naturale è quindi necessario ricorrere ad alimenti che la contengono.
Il nostro organismo produce la serotonina a partire dal triptofano, una sostanza che si trova in uova, latte e latticini, carne e salmone. Nei vegetali è presente in: alga spirulina disidratata, semi di soia, semi di sesamo e di girasole, patate, riso, cereali integrali, verdure a foglia verde, pomodori, noci, mandorle. Nella frutta è utile
assumere: kiwi, banane, ananas e ciliegie visciole.
Vi sono alcuni alimenti che sono delle vere e proprie fonti di serotonina e tra di loro i più importanti sono senza dubbio il cacao e il cioccolato fondente.
La griffonia è una pianta di origine africana caratterizzata da fiori verdi che, successivamente, si trasformano in baccelli neri. Al loro interno è presente un aminoacido che stimola la produzione di serotonina. Gli estratti dei semi di griffonia sono efficaci sia per il trattamento dei pazienti con carenza di serotonina sia per il controllo dell’obesità.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…