Tutti i dermatologi mettono in guardia i vacanzieri dall’eccessiva e imprudente esposizione al sole. Da un lato, infatti, il sole ha notevoli benefici sul nostro organismo come per esempio la stimolazione di vitamina D e di melatonina, oltre che un innegabile effetto sul buon umore. Però bisogna ricordare che esso può anche essere una minaccia per la pelle e una tra le principali insidie di una vacanza al mare.
Quando ci si espone al sole per troppo tempo, senza protezioni o nelle ore più calde, il corpo può inviare vari segnali di malessere più o meno gravi. L’eritema solare è uno dei primi segni che avvisano dell’eccessiva esposizione al sole. Si tratta, a tutti gli effetti di un’ustione che si manifesta con arrossamenti e bolle cutanei. Questa manifestazione epidermica è data dall’eccessivo surriscaldamento della zona interessata per effetto del sole con un conseguente afflusso di sangue insolito. Addirittura nei casi più gravi, quelli in cui si parla di vera e propria insolazione, può comparire anche mal di testa e febbre.
Prima di tutto, l’eritema solare andrebbe prevenuto e non curato. Questo perché, nonostante le cure, molti danni alla pelle per effetto del sole risultano essere permanenti. In ogni caso, se il danno è fatto, occorre cercare di minimizzarne le conseguenze mettendo in pratica alcuni consigli:
Brunello Colli
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…