Come proteggere la pelle dal sole?

La pelle è un patrimonio che va protetto dal sole

Una bella abbronzatura piace a tutti, è innegabile. Un colore ambrato dona un fascino particolare anche ad un corpo non perfetto e, in più, riesce a rendere adatto ogni vestito indossato. Va detto, però, che con l’abbronzatura non bisogna avere fretta, perché un’indigestione di sole può risultare molto pericolosa per la salute della pelle, e tra le maggiori insidie di una vacanza al mare. E’ ormai accertato che la causa di molti melanomi, ovvero i tumori della pelle, è da ricercare nelle cattive abitudini di esposizione al sole. Tralasciando le malattie gravi, comunque, basti pensare che una pelle poco protetta dal sole invecchia prima e peggio (dunque, in generale, bere molto, ingerire cibi ricchi di vitamine e dedicarsi ad cure anti-age).
Soprattutto d’estate, quindi, proteggersi dal sole è indispensabile e, farlo seguendo alcuni consigli, permette, comunque, di non dover rinunciare ad una discreta abbronzatura.

Scegliere le ore giuste per prendere il sole

Scegliere il momento giusto per prendere il sole è il primo consiglio da seguire. Infatti, i raggi irrorati dal sole nelle prime ore del mattino e nelle ultime del pomeriggio hanno una maggiore inclinazione rispetto alla superficie terrestre e colpiscono, dunque, la pelle in modo più tenue pur colorandola. Chiaramente, un’abbronzatura ottenuta in queste fasce orarie sarà più diluita ma sicuramente più omogenea in quanto non darà luogo a scottature o a esfoliazioni precoci.

Esporre la pelle in modo graduale

Per rispettare al massimo la pelle, è consigliabile lasciare l’ombrellone gradualmente. Nei primi giorni di vacanza, è bene non svolgere attività statiche, come leggere un libro o fare un cruciverba, se non sotto l’ombrellone. Molto importante risulta anche la scelta della crema protettiva adatta alla propria pelle e al momento in cui ci si espone. Ogni pelle è diversa, così, le pelli più chiare, ad esempio, avranno bisogno di essere tutelate con una crema a più alta protezione rispetto a quelle scure, allo stesso s dovrà porre estrema attenzione alla pelle dei bambini. La crema impiegata, comunque, varierà nel corso dei giorni e, man mano che la vacanza scorre, si potrà optare per un prodotto a protezione inferiore.

Brunello Colli

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago