In America è stato fermato uno studio con ben due anni di anticipo nei confronti dei dati salva-vita nei confronti della pressione sanguigna. La ricerca si chiama Sprint e ha dimostrato come alcuni valori possano ridurre i rischi di morte per ictus e infarto. Dopo circa 10 anni di indagine e analisi, è stato possibile accertare che la pressione perfetta e salva vita deve essere sotto i 120.
I test sono stati svolti da alcuni esperti dell’Istituto Nazionale Usa per il Cuore, i Polmoni e il Sangue nei confronti di ben 9300 persone di oltre 50 anni e di sesso sia femminile che maschile. I volontari sono stati suddivisi in due gruppi: il primo doveva avere una pressione più bassa di 140, il secondo sotto i 120.
Le persone appartenenti al secondo gruppo hanno diminuito i rischi di ictus, infarto e insufficienza cardiaca di un terzo rispetto agli altri, riducendo anche quelli di morte di un quarto. A quanto pare le linee guida basilari che vedono la pressione perfetta a 140 devono essere cambiante e 120.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…