Microblading: non farlo se hai questi sintomi | Fonte: Canva
Il tatoo del microblading alle sopracciglia può implicare delle problematiche se soffri di alcune patologie. Ecco quali.
Il Microblading è una tecnica di trucco semipermanente per le sopracciglia che consente di creare un aspetto più pieno e definito, nel colore e nella forma. È un processo di tatuaggio manuale che coinvolge l’uso di una serie di aghi sottili per depositare pigmenti nella pelle delle sopracciglia. Nella seduta del tatoo, un tecnico specializzato utilizzerà un piccolo strumento a forma di penna con lame sottili e affilate. Lo strumento viene intinto nel pigmento e poi delicatamente graffiato sulla pelle, creando dei tratti sottili che simulano i peli delle sopracciglia. L’obiettivo è creare un aspetto naturale e realistico, riempiendo spazi vuoti o ridisegnando completamente la forma delle sopracciglia.
Assodato che l’operatore debba avere una certa manualità nel farlo, ricordiamo che ci sono alla base delle accortezze da avere prima di effettuare il tatuaggio. Tra queste, bisogna accertarsi che l’incisione e i pigmenti non vadano a scatenare effetti collaterali spiacevoli. Se hai determinate patologie, ti sconsigliamo l’esecuzione del trattamento.
La seduta può essere compromessa da pericoli e rischi per alcune persone, affette da patologie. L’applicazione di pigmenti estranei nell’epidermide non è consigliata per coloro che soffrono di dermatite atopica, psoriasi, rosacea o eczemi, poiché potrebbe causare complicazioni. Inoltre, possono verificarsi reazioni allergiche. Le persone con una pelle molto grassa o sensibile dovrebbero consultare un dermatologo prima di sottoporsi al trattamento, in modo da valutare la preparazione della pelle. Coloro che assumono anticoagulanti o che hanno diabete devono fare attenzione, poiché la loro pelle potrebbe avere difficoltà a cicatrizzare correttamente.
Il trattamento può essere effettuato anche alle labbra per migliorarne la forma, il colore e la definizione. Come anche per le sopracciglia, anche per la bocca viene utilizzato uno strumento a forma di penna con un puntino sottile per depositare i pigmenti nella pelle delle labbra. La scelta del colore cambia da cliente a cliente. L’operatore, per creare tratti sottili sulla superficie delle labbra, simula l’aspetto della forma accentuando il contorno naturale delle labbra. Anche per questo trattamento consigliamo di consultare sempre il medico se alla base sono presenti patologie che potrebbero contrastare il trattamento estetico.
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…