Categories: Salute e Benessere

Stop Fragole, dovrai smettere di mangiarle: 4 controindicazioni pesanti

Benefici e controindicazioni delle fragole | Fonte: Canva pro

Le fragole sono un frutto rosso e succoso che diventa protagonista durante la primavera e l’estate. Amato da grandi e bambini, è considerato uno dei frutti più buoni. Attenzione però a qualche controindicazione. 

Il Lazio è tra le regioni italiane che vanta alcune tra le migliori varietà di fragole, come quelle di Terracina o le fragoline di Nemi. Dotate di numerose proprietà nutrizionali, le fragole sono povere di calorie e ricche di vitamine e antiossidanti, risultando un toccasana per prevenire varie patologie. Sono indicate anche dai nutrizionisti per la presenza di magnesio, potassio e soprattutto vitamina C e vitamina K e acido folico. È stato calcolato che 8 fragole possono contenere più vitamina C di una sola arancia, rendendole un’ottima alternativa estiva. Se mangiate in grandi quantità, il goloso frutto rosso può rappresentare un pericolo.

Le controindicazioni del frutto goloso

Non tutti sanno che i pediatri consigliano di andarci piano con le fragole: infatti, possono causare allergie nei bambini. Inoltre, esiste una sorta di forma di ipersensibilità abbastanza diffusa a questo frutto, che può manifestarsi con eruzioni cutanee e della mucosa orale, ma solo raramente con febbre che sfoga in  dermatite, orticaria e problemi respiratori. Le fragole sono sconsigliate per coloro che hanno problemi di ulcere, gastrite, colite, calcoli renali o alla cistifellea e per i diabetici. Occhio in gravidanza, le fragole dovrebbero essere lavate accuratamente con bicarbonato o amuchina per evitare il rischio di toxoplasmosi. Inoltre, ti consigliamo di prestare molta attenzione alle fragole ricche di pesticidi. In commercio, purtroppo, ce ne sono tantissime.

Occhio a quali fragole mangi | Fonte: CANVA PRO

I benefici delle fragole

Il frutto delizioso e nutriente offre tantissimi benefici per la salute. Migliorano la salute cardiaca: le fragole sono ricche di flavonoidi, che hanno dimostrato di avere effetti benefici sulla salute cardiaca, come ridurre la pressione sanguigna e migliorare la circolazione. Favoriscono la digestione: le fragole contengono fibre alimentari che favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a prevenire la stitichezza. Sono prive di calorie e ricche di acqua e fibre, perfetto spuntino per chi vuole perdere peso.

Hanno a cuore la salute del cervello: nelle fragole sono presenti alcune sostanze, come l’acido ellagico e le antocianine, che possono avere effetti benefici al cervello, come il miglioramento della memoria e la prevenzione dell’invecchiamento cognitivo. Il frutto rosso è un alimento sano dai numerosi vantaggi per la salute. Però, come per ogni cibo, è fondamentale assumerlo nelle giuste quantità, per evitare ogni controindicazione.

Fabiana Galati

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago