Patologie

Alluce Valgo, rischi grossi per la salute: attenzione a queste patologie

Alluce valgo: attenzione a queste patologie – newssalute.it

L’alluce valgo non comporta solamente una deformazione del piede; siete al corrente dei problemi che potrebbe causare alla salute?

L’alluce valgo, comunemente conosciuto come “cipolla”, è una malattia del piede che colpisce l’articolazione tra il primo metatarso e la falange prossimale del primo dito del piede.

Questa condizione provoca una deformità progressiva dell’alluce, spingendo la base dell’alluce verso l’esterno e la punta dell’alluce verso il secondo dito del piede.

L’alluce valgo può causare infiammazione, dolore, limitata capacità di movimento dell’alluce e alterazioni della postura, con possibili ripercussioni su altre parti del corpo.

Effetti sull’articolazione e sulla mobilità

L’alluce valgo può causare infiammazione e dolore nell’articolazione interessata. L’infiammazione può essere accompagnata dalla formazione di borse di liquido (borsite), che possono causare ulteriore dolore e scomodità. Inoltre, la deformità dell’alluce può limitare la capacità di movimento dell’articolazione, rendendo difficile camminare o indossare scarpe strette. L’alluce valgo può anche influenzare la distribuzione del peso del corpo durante la deambulazione, causando uno sbilanciamento e una pressione eccessiva su altre parti del piede, come l’arcata plantare e il tallone, il che può portare a dolori cronici e problemi di mobilità a lungo termine.

Quando l’alluce valgo diventa molto pronunciato può causare una deviazione della parte anteriore del piede dal suo asse naturale. Questo, può portare a un cambiamento nella postura del piede e dell’intero corpo. Ad esempio, per compensare la deformità dell’alluce, il piede può ruotare verso l’esterno causando una postura scorretta e uno squilibrio nella distribuzione del peso del corpo. Questo fattore influenza la biomeccanica dell’organismo e causa un aumento dello stress su altre articolazioni, come il ginocchio, il bacino e la colonna vertebrale. Ciò aumenta il rischio di sviluppare problemi muscolo-scheletrici, come dolore lombare, sciatica, tendinite e problemi alle ginocchia.

Illustrazione alluce valgo – newssalute.it

Fattori che possono contribuire alla formazione del problema e prevenzione

Ci sono diversi fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo dell’alluce valgo, tra cui la predisposizione genetica, il tipo di piede (come avere piedi piatti o con arcate alte), l’uso di calzature inappropriate (come scarpe strette o a punta stretta) e l’usura cronica delle articolazioni del piede a causa di attività fisiche o lavorative che comportano stress eccessivo sul piede.

Per prevenire l’alluce valgo, si consiglia di evitare l’uso di scarpe strette o con tacchi alti, di indossare calzature comode con punte ampie, di fare esercizi di stretching per i piedi e di evitare di stare in piedi per lunghi periodi di tempo.

Gloria Fiocchi

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago