Salute e Benessere

Allarme Mense Ospedaliere, raffica di sanzioni: attenzione ai tuoi cari

Allarme mense ospedaliere – newssalute.it

Ci fidiamo degli ospedali per prenderci cura dei nostri cari e salvarci la vita, ma cosa succede quando anche le mense ospedaliere, luoghi in cui si preparano i pasti per i pazienti, non rispettano le norme igieniche?

In queste ultime settimane, una notizia preoccupante ha scosso il panorama sanitario italiano: i Nas dei Carabinieri, con il supporto del Ministero della Salute, hanno eseguito una serie di controlli a raffica nelle mense ospedaliere delle ditte assegnatarie.

L’obiettivo era appunto quello di verificare le condizioni igieniche e strutturali dei locali di preparazione degli alimenti, la corretta attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la rispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.

Purtroppo, i risultati ottenuti sono stati allarmanti. ma come può succedere tutto questo all’interno di strutture ospedaliere che dovrebbero essere il massimo della pulizia e dell’igiene? Soprattutto considerando che i pasti serviti ai pazienti sono spesso la loro unica fonte di nutrimento e che una cattiva alimentazione può compromettere seriamente la loro salute.

Scandalo igiene nelle cucine ospedaliere

Tristemente, su 992 punti di cottura e preparazione pasti presenti in strutture sanitarie, ben il 34% ha evidenziato irregolarità e sono state accertate 431 infrazioni penali e amministrative, per un totale di 230 mila euro di sanzioni pecuniarie. Tra le violazioni più gravi, sono state riscontrate situazioni di invasione da parte di insetti e blatte, presenza di roditori e le loro deiezioni, alimenti senza tracciabilità e scaduti di validità, e alimenti di qualità inferiore a quanto previsto.

Nel complesso, sono state chiuse ben sette cucine in totale, mentre alcune hanno sospeso l’attività dei locali della cucina di ospedali. Questa situazione, oltre a rappresentare un problema di salute pubblica, ha anche implicazioni economiche non trascurabili, considerando che ogni anno il sistema sanitario italiano spende ingenti somme per garantire una corretta alimentazione ai pazienti e al personale ospedaliero.

Controlli NAS Carabinieri – newssalute.it

Igiene nelle mense ospedaliere: un’urgenza per la salute dei pazienti

Siamo quindi di fronte a un problema serio e diffuso, che richiede soluzioni immediate e decisive. Risulta necessario chiedersi com’è possibile che la situazione sia sfuggita di mano e come si possa evitare che accada di nuovo. L’igiene nelle mense ospedaliere deve diventare una priorità assoluta e i controlli devono essere più frequenti e severi.

In un momento in cui la salute è al centro delle nostre vite, non possiamo permetterci di trascurare l’igiene delle mense ospedaliere. Rimane un nostro dovere fare tutto il possibile per garantire che i nostri cari ricevano la migliore cura possibile, anche a tavola.

Gloria Fiocchi

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago