Tumore al colon - newssalute.it
Il colon è una parte dell’intestino crasso che svolge un ruolo fondamentale nel processo di digestione e assorbimento dei nutrienti.
La sua importanza deriva anche dal fatto che è strettamente collegato alla prevenzione del tumore al colon.
Infatti, il colon è il luogo in cui si verificano i processi di eliminazione dei rifiuti e delle sostanze potenzialmente cancerogene dal nostro organismo.
Questo, rende fondamentale la sua salute e il mantenimento di un’alimentazione corretta ed equilibrata per prevenirel’insorgenza di malattie legate al colon. Ma approfondiamo i sintomi e le strategie preventive per mantenere un colon sano e prevenire il cancro.
Il tumore al colon è una malattia che colpisce il tratto intestinale e può manifestarsi con sintomi molto diversi tra loro. Purtroppo, spesso è asintamatico e può manifestarsi con sintomi che non sempre vengono collegati a questa patologia. Per questo motivo, è importante effettuare un esame specifico che possa individuare la presenza di eventuali segni promonitori.
Ma quali sono i sintomi principali? Tra i primi sintomi occulti del tumore al colon, si possono annoverare la presenza di sangue nelle feci, un cambiamento nelle abitudini intestinali, dolore addominale, sensazione di stanchezza cronica e perdita di peso inspiegabile. Spesso, però, questi sintomi vengono attribuiti ad altri fastidi gastrointestinali, come ad esempio la sindrome dell’intestino irritabile. Proprio per questo motivo, è importante effettuare un esame specifico che possa individuare la presenza di eventuali segni promonitori.
Il test per individuare i primi sintomi occulti del tumore al colon è il cosiddetto test del sangue occulto nelle feci. Questo esame – che può essere effettuato comodamente a casa propria – prevede la ricerca di tracce nel sangue non visibile a occhio nudo nelle feci. In caso di risultato positivo, sarà necessario sottoporsi ad una colonscopia per individuare la presenza di eventuali lesioni intestinali.
Rimane da dire che la prevenzione è la migliore arma contro il tumore al colon – e per altre malattie in generale. È consigliato sottoporsi ai controlli regolari a partire dai 50 anni di età, o anche prima in caso di familiarità con la patologia. Ricolda che è altrettanto importante adottare uno stile di vita sano e attivo, evitare il fumo e l’alcol, seguire una dieta ricca di fibre e verdure.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…