Cure

Sinusite, addio fastidio e dolore: 3 rimedi che funzionano

Sinusite – Fonte AdobeStock

In caso di sinusite puoi dire addio al fastidio e al dolore con questi 3 rimedi assolutamente efficaci.

Si tratta in effetti di un disturbo alquanto fastidioso che può compromettere anche lo svolgimento delle nostre attività quotidiane sia per i sintomi molto simili a quelli del raffreddore ma anche perché può originare anche un terribile mal di testa o anche mal di denti.

Proprio perché così ampi e di grande impedimento, queste manifestazioni devono essere trattate immediatamente per trovare rapidamente sollievo e impedire a questo disturbo di rovinarci la giornata costringendoci a rinunciare ai nostri impegni quotidiani.

Fortunatamente esistono 3 rimedi assolutamente efficaci che ci permettono di correre ai ripari velocemente trovando sollievo.

Sinusite, cos’è e quali sono i sintomi più comuni

Per sinusite intendiamo generalmente un disturbo delle vie respiratorie che può interessare i seni paranasali o frontali (a seconda che si tratti di rinosinusite o sinusite frontale). In entrambi i casi abbiamo a che fare con un’infiammazione della mucosa che riveste queste strutture e i sintomi principali sono del tutto simili a quelli del raffreddore, ovvero secrezione nasale abbondante e difficoltà respiratorie.

Possono però intervenire anche disturbi come mal di testa, mal di denti e dolore generalizzato al volto – come se avessimo preso un colpo frontale. Questa condizione può essere acuta, se tende a rientrare al massimo in 3 settimane, o cronica se la durata è maggiore e perfino ricorrente se si manifesta più volte l’anno. Per fortuna i rimedi, come anticipato, sono moltissimi – soprattutto per quanto riguarda i farmaci (come gli spray nasali) – ma non si può ignorare che ci sono anche degli accorgimenti naturali che possiamo sfruttare.

Sinusite – Fonte AdobeStock

Rimedi naturali per la sinusite, con questi starai subito meglio

Se insomma possiamo rivolgerci subito alla farmacia per contrastare i sintomi della sinusite, vale la pena tentare anche con rimedi del tutto naturali, che quindi hanno un impatto meno forte sul nostro organismo. In particolare si consiglia di effettuare i lavaggi alle narici con la soluzione salina in modo da liberare le vie respiratorie ma anche aggiungere ad un diffusore degli oli essenziali con proprietà balsamiche e antisettiche – come eucalipto, timo, menta e lavanda.

Questi oli, inoltre, possono anche essere utilizzati per il rimedio più efficace di tutti, ovvero i fumenti – che favoriscono la decongestione delle mucose nasali. Per effettuarli sarà sufficiente prende un recipiente largo e versare al suo interno dell’acqua bollente e gli oli su menzionati; mettiamo il volto sopra di esso, in modo tale da respirare tutto il vapore e aiutiamoci con un asciugamano sopra la testa (in modo che scenda ai lati della ciotola) per non disperdere il calore.

Claudia Anania

Recent Posts

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 settimane ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

3 settimane ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago

Vaccino COVID e Antinfluenzale: sono già pronti | Chi dovrà sottoporsi alla profilassi

Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…

2 anni ago