Categories: Salute e Benessere

Kiwi, occhio a non esagerare: rischi una grave patologia

Attenzione ai kiwi – Fonte AdobeStock

Il kiwi può essere assolutamente eccezionale durante la dieta, ma non per tutti e anzi possono essere piuttosto dannosi.

I kiwi sono frutti assolutamente eccezionali, ricchi di proprietà nutritive e decisamente poco calorici, pertanto consigliati in moltissimi casi quando si ha a che fare con un regime alimentare che mira alla perdita di peso.

Questo alimento tipicamente invernale e assolutamente gustoso ha però delle precise controindicazioni in particolare i soggetti e pertanto si può andare incontro a gravi effetti collaterali in caso di determinate patologie pregresse.

Facciamo dunque luce su chi dovrebbe prestare molta attenzione a mangiare questo frutto e quali rischi può correre.

Kiwi: le proprietà nutritive di questo incredibile frutto

Tra i frutti più gustosi ma a volte bistrattati c’è senz’altro il kiwi, frutto invernale solitamente utilizzato in macedonie e dolci dalle eccellenti proprietà benefiche. Si tratta infatti di un alimento incredibilmente ricco di vitamina C (ne contiene addirittura più di agrumi come arancia e limone) che può vantare grandi proprietà antiossidanti e perfino diuretiche.

In soli 100 g di frutto sono infatti contenuti ben 85 mg di Vitamina del gruppo C, 400 mg di potassio e 0,5 mg di ferro – tutti nutrienti assolutamente essenziali per il nostro organismo. Si tratta infine di un alimento decisamente poco calorico, circa 48 cal per 100 g di prodotto, per cui è decisamente adatto in caso di dieta e adatto anche per ridurre il senso di gonfiore nelle prime fasi del dimagrimento. Nonostante ciò, alcuni soggetti dovrebbero prestare moltissima attenzione a non eccedere con la sua assunzione, dal momento che può diventare piuttosto dannoso per la loro salute.

Kiwi – Fonte AdobeStock

Kiwi, se soffri di questa patologia fai molta attenzione

Bene dunque il kiwi sia particolarmente indicato in moltissimi regimi alimentari, è bene tener presente che si tratta di un frutto decisamente allergizzante, per cui i soggetti più “delicati” sotto questo profilo dovrebbero fare attenzione in quanto possono incorrere nel rischio di manifestare orticaria e difficoltà respiratorie.

Inoltre è decisamente sconsigliato a chi soffre di diverticolosi, poiché i semi potrebbero insediarsi nell’intestino e provocare infiammazione; per lo stesso motivo anche chi soffre di colite o problemi di tipo gastrointestinale come ulcere o sindrome da colon irritabile dovrebbero prestare molta attenzione ed evitare il suo abuso.

Infine anche in caso di assunzione di farmaci come anticoagulanti è bene limitare la quantità di kiwi mangiata, dal momento che la vitamina K in esso contenuta può interferire con l’effetto di questo medicinale e aumentare il rischio di emorragia.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago