Categories: Salute e Benessere

Cibo che avanza, prima di metterlo in frigo devi pensarci bene: rischio contaminazione

Conservare il cibo avanzato – Fonte AdobeStock

Se ti avanza del cibo, pensaci bene prima di metterlo in frigo perché potresti rischiare la contaminazione.

Nell’ottica di evitare lo spreco di ciboconservare gli avanzi in frigorifero è una pratica decisamente virtuosa. È bene tener presente però che in alcune circostanze si possono correre dei rischi piuttosto elevati per la nostra salute.

Ci sono casi in cui infatti il cibo viene riposto male oppure si tratta di una pietanza abbastanza particolare a farci correre questo rischio. Un problema che potrebbe essere evitato tenendo presente qualche piccolo accorgimento.

Vediamo dunque cosa dobbiamo fare quando riponiamo gli avanzi del pranzo o della cena in frigo, soprattutto se sono già stati cotti.

Occhio agli avanzi di cibo in frigorifero, ecco cosa devi assolutamente evitare

La lotta allo spreco di cibo è dunque una pratica assolutamente doverosa e che tutti dovremmo in realtà mettere in pratica. Nonostante ciò però, si tratta di un modo di fare che dovrebbe essere meglio regolato da qualche piccola accortezza, nell’ottica di evitare che il cibo presente nel nostro frigorifero possa essere contaminato.

Il primo dettaglio a cui dovremmo assolutamente fare attenzione è la temperatura degli alimenti che conserviamo in frigorifero. Se infatti il cibo è ancora molto caldo, non solo rischiamo di aumentare la temperatura interna del frigorifero ma si rischia anche di alterare la temperatura degli altri alimenti presenti sullo stesso ripiano. Un fattore che può comprometterne la stessa conservazione.

Conservare il cibo avanzato – Fonte AdobeStock

Non mettere mai in frigorifero i cibi caldi, ecco che rischio corri

La temperatura del cibo non è l’unico fattore che può incidere sulla conservazione degli alimenti, ma anche altri fattori ad essa collegati più indirettamente. I cibi caldi infatti solitamente emanano vapore, il quale può aumentare il livello di umidità interna dell’elettrodomestico. A sua volta questa componente può favorire la formazione di condensa la quale rende il frigorifero un ambiente ideale per la proliferazione di agenti patogeni come batteri e muffa.

Allo stesso modo però, è bene precisarlo, non dobbiamo nemmeno attendere troppo tempo poiché se l’alimento è già stato cotto da diverse ore e lo si lascia a temperatura ambiente per un lasso di tempo molto lungo, si rischia di intaccare la salubrità di quella stessa pietanza. Pensiamo ad esempio ad un piatto con condimenti o contorni particolarmente freschi (ad esempio a base di latticini freschi). In quel caso rischiamo di far “inacidire” le componenti utilizzate e dunque di rovinare il piatto che diventerà immangiabile.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago