Salute e Benessere

Allarme rosso per rischio chimico, prodotto ritirato dai supermercati: ecco quale e cosa fare

Scatta l’allarme rosso per un particolare prodotto ritirato dai supermercati a causa del rischio chimico: ecco di quale si tratta.

Lo ha reso noto il Ministero della Salute il quale, oltre a specificare i dettagli del prodotto, ha anche spiegato ai consumatori cosa fare nel caso in cui lo abbiano acquistato.

Rischio alimentare – Fonte AdobeStock

Quando facciamo la spesa al supermercato dobbiamo sempre assicurarci di scegliere i prodotti giusti valutando non solo l’aspetto dell’alimento ma anche gli ingredienti e la provenienza riportati sulla confezione.

A volte però purtroppo non basta e può capitare che scatti l’allarme rosso a causa della contaminazione organica o meno di un determinato prodotto. Questo succede nonostante vengano logicamente sottoposti a controllo prima di essere messi sul mercato.

Una simile situazione si è ripetuta di recente con un alimento di uso piuttosto comune, per cui è stato disposto il ritiro preventivo e per cui il Ministero della Salute ha disposto delle avvertenze anche per i consumatori.

Ritiro di un prodotto dal mercato per rischio chimico: ecco cosa devi fare se lo hai acquistato

Prima di acquistare un determinato prodotto, insomma, è sempre bene valutare l’aspetto dell’alimento e le informazioni riportate sulla confezione in merito alla provenienza e agli ingredienti. Questo soprattutto per poter valutare la presenza di conservanti o coloranti che possono essere dannosi per il nostro organismo. Purtroppo però, e per quanto ovviamente prima di arrivare sugli scaffali i prodotti siano soggetti a numerosi controlli, può avvenire contaminazione organica o non (dunque o batterica/virale o anche chimica) per cui è necessario il ritiro dal mercato.

Rischio chimico in un lotto di riso – Fonte AdobeStock

Una situazione che di recente si è verificata con il riso vialone nano prodotto da Curti S.r.l. a marchio Prix, che secondo i controlli conterrebbe livelli di triciclazolo oltre i limiti di legge. Si tratta di una sostanza fungicida a rapido assorbimento per gli organismi di tipo vegetale e il cui utilizzo è chiaramente regolamentato da normative europee.

Proprio per questo il prodotto è stato ritirato immediatamente dal mercato ed è stato diffuso un comunicato da parte del Ministero della Salute per avvertire i consumatori su cosa fare nel caso abbiamo acquistato una confezione con numero di lotto che riporta la scadenza 18.10.2024. In questo caso è possibile riportare immediatamente l’alimento al punto vendita dov’è stato comperato e dove generalmente si procede con la restituzione dei soldi oppure con il rilascio di un buono.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago