Patologie

Torna l’incubo aviaria | Nuova strage di animali: numeri da epidemia

A quanto pare è purtroppo ritornato l’incubo dell’aviaria. Ci sono già i primi dati e sono in crescita. Tutto fa pensare a numeri da epidemia. 

La diffusione è già in atto e il problema si trova in Europa. Essa è partita dalla Gran Bretagna dove l’aviaria sta già mietendo le sue vittime negli allevamenti intensivi di polli, tacchini, e altri animali da allevamento.

I polli sono altamente a rischio di aviaria – newssalute.it

Purtroppo il virus è arrivato a livelli tali da contaminare addirittura i pinguini dello zoo di Humboldt. Si tratta in particolar modo di una specie a rischio estinzione. Vediamo tutti gli sviluppi.

L’aviaria e la sua diffusione

Nello zoo di Humboldt è accaduto qualcosa che fa pensare all’intensità con cui il virus dell’aviaria si sta diffondendo. E’ vero che colpisce principalmente i volatili, ma ora anche i pinguini in uno zoo ne sono risultati affetti. Per la precisione 4 di loro sono morti per le complicanze dovute all’infezione medesima. Mentre altri 4 sono stati sfortunatamente abbattuti per aver contratto il virus, come purtroppo previsto dalla legge per gli animali che contraggono lo stato epidemiologico.

Sono stati poi messi in isolamento altri sette pinguini e anche dei fenicotteri, a cautela, anche se il relativo test aveva presentato un esito negativo. I gestori della struttura hanno comunque già annunciato che gli animali verranno riallocati a breve nei loro spazi. Si eliminerà così il rischio di pododermatite, la quale colpisce le zampe, e lo stesso dicasi per l’aspergillosi. Quest’ultima un’infezione da fungo che può rivelarsi fatale.

Anche magnifici esemplari di pinguino, che avrebbero dovuto trovarsi in tutt’altro posto ne hanno pagato le conseguenze – newsecologia.it

Dato che si trovano fuori dai loro recinti, in condizioni non ottimali e anzi rischiose, gli animali sono in cura con farmaci anti-fungo e con le relative condizioni che vengono monitorate costantemente. Per il resto, dal 1 ottobre scorso sono stati registrati 157 casi d’influenza aviaria a patogenicità elevata del tipo H5N1.

Centinaia di animali stanno morendo, e l’aviaria si estende anche agli uccelli marini. Gli allevatori manifestano il loro panico di fronte alla situazione, ma vi è da considerare anche come vengono colpite anche specie, quale quella dei pinguini, che dovrebbe trovarsi altrove. Nello specifico sulle coste all’estremo meridione dell’America del Sud, quando invece sono costretti a vivere in recinti, ed anche esposti al pericolo di malattie.

Michele De Luca

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago