Patologie

Arrossamenti e pruriti vicino alle orecchie, stai sicuro che si tratta si psoriasi

Psoriasi alle orecchie – Fonte AdobeStock

Se hai fastidio vicino alle orecchie come arrossamenti e pruriti, stai sicuro che si tratta si psoriasi.

Si tratta di una patologia sempre più diffusa nella popolazione e i suoi sintomi sono molto ben precisi.

Se hai notato che vicino alle tue orecchi si è formato un arrossamento e accusi prurito insistente in quel punto, purtroppo è molto probabile che si tratti di psoriasi – una patologia infiammatoria che colpisce la nostra pelle con macchie molto ben circoscritte.

Per quanto possa far paura e provocare disagio nel soggetto colpito, sono diversi i rimedi che possiamo adottare per lenire tanto il fastidio quanto il dolore. Vediamo quindi come possiamo correre ai ripari in tali circostanze.

Psoriasi, a cosa è dovuta l’infiammazione

Tra i mali del secolo purtroppo c’è la psoriasi, sempre più diffusa nella popolazione – si stima che solo in Italia siano ben 1,5 milioni i soggetti colpiti e accertati, ma molti purtroppo tendono a non chiedere un consulto medico perché sottovalutano enormemente il problema o hanno interrotto il percorso perché sfiduciati.

Psoriasi – Fonte AdobeStock

Come anticipato si tratta di una patologia infiammatoria che colpisce la pelle e si manifesta con delle chiazze (ovvero gli eritemi) che possono desquamarsi e provocare non solo prurito ma anche dolore e imbarazzo nel soggetto colpito. Nonostante si tratti di una malattia multifattoriale – ossia dovuta a più fattori scatenanti – è certo che una delle cause più importanti che possono portare alla sua insorgenza è lo stress.

Può manifestarsi in ogni parte del corpo, anche se ci sono zone dove si presenta più facilmente – come gomiti o ginocchia ma anche cuoio capelluto e schiena. Più raramente raggiunge il volto ma se si scatena in questo punto è molto probabile che la patologia sia ad uno stato più avanzato ed è bene correre ai ripari.

Psoriasi all’orecchio, cosa fare per trattarla

Un discorso a parte però è rappresentato dall’orecchio, su cui si apre un capitolo a parte, benché comunque la sua apparizione nel punto è comunque sintomo che la psoriasi si è estesa a livelli preoccupanti. In questo caso infatti bisogna fare molta attenzione, perché può arrivare a coinvolgere il padiglione auricolare e ostruire il condotto uditivo (quantomeno nella sua parte esterna).

Rimedi per psoriasi alle orecchie – Fonte AdobeStock

Fortunatamente sono molte le creme topiche in commercio che possono aiutarci a ridurre l’eritema e soprattutto a trovare sollievo tanto dal dolore quanto dal prurito. Il consiglio che possiamo darvi non è tanto in uno specifico prodotto o marca, ma di affidarvi ad uno specialista o ad un farmacista, che valuterà anche le caratteristiche della vostra pelle prima di darvi il rimedi più adatto al trattamento.

Nei casi più gravi – e per questo è bene consultare direttamente un dermatologo – si può anche fare ricorso alla fototerapia (una tecnica basata sull’esposizione a luce artificiale o naturale). Possono inoltre essere prescritti anche farmaci come terapie sistemiche o biologiche, ma questa scelta di solito è obbligata solo nel caso di manifestazioni davvero gravi e avanzate.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

2 settimane ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago