Finito il Nurofen in farmacia - Fonte AdobeStock
Anche quest’anno medicinali come Nurofen e Brufen scarseggiano nelle farmacie, cosa fare in caso di assenza di questi farmaci.
Sembra essere scattata di nuovo l’isteria che ha portato molti cittadini a fare scorte di medicinali, per cui alcuni di questi scarseggiano.
Durante la pandemia abbiamo assistito ad un vero e proprio fenomeno di isterismo di massa, con cittadini che facevano scorte di alimenti e farmaci preoccupati delle forniture a lungo termine.
Anche nelle ultime settimane si è verificata una simile situazione – dovuta in realtà anche all’aumento dei prezzi. Per questo motivo i farmacisti segnalano ad oggi una scarsità di Nurofen e Brufen nelle farmacie. Cosa fare, dunque, se non riusciamo a reperirli?
Ancora una volta siamo costretti a rincorrere i beni di prima necessità, sia che si tratti di prodotti alimentari ma anche dei medicinali – ora più che mai essenziali a causa delle prime influenze.
Lo stesso isterismo di massa che aveva colpito durante la pandemia sembra essere tornato a serpeggiare tra la popolazione – preoccupata tanto per l’aumento dei prezzi quanto per i casi Covid in risalita.
A pagarne le conseguenze sono i cittadini che si ammalano per l’influenza stagionale, che si recano in farmacia per acquistare medicinali come Nurofen e Brufen senza trovare disponibilità. Come possiamo fare, dunque, se non troviamo questi due farmaci in vendita?
Ovviamente non bisogna farsi prendere dal panico, dal momento che è sufficiente contattare il proprio medico per farsi consigliare una valida alternativa sia al Nurofen che al Brufen – che sono rispettivamente un farmaco antinfluenzale e un composto a base di ibuprofene.
Sono moltissimi i farmaci antipiretici in commercio – come la Tachipirina o l’Aspirina – ma anche gli antinfiammatori che possono risolvere abilmente problemi come dolori articolari, dolori mestruali e anche mal di denti.
Ci sono inoltre moltissime farmacie che producono anche autonomamente queste tipologie di medicinali – chiamati rimedi galenici – per cui in alternativa al medico possiamo anche chiedere consiglio direttamente al nostro farmacista di fiducia e valutare il da farsi (nel caso ci voglia comunque la prescrizione medica).
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…