Cure

Il tuo metabolismo è lento? Non ti preoccupare, attivalo così

Soluzioni per il metabolismo lento – Fonte AdobeStock

Spesso pur essendo a dieta il nostro metabolismo è lento, ma non c’è da preoccuparsi perché è possibile attivarlo. 

Si tratta di una conseguenza molto comune nel caso di sovrappeso, ma che per fortuna è possibile superare in breve tempo.

Pur essendo a dieta purtroppo a volte il nostro metabolismo non risponde a dovere. Questa condizione può essere causata dal sovrappeso e non tutte le diete si rivelano efficaci per sbloccarlo e favorire dunque la perdita di peso.

Se ti trovi in una condizione di questo tipo però non ti preoccupare, è possibile attivarlo con qualche piccolo accorgimento da apportare alla tua dieta. Cerchiamo però di capire anzitutto da cosa è causato il metabolismo lento.

Metabolismo lento, quali sono le cause principali

Prima di tutto è bene precisare che il metabolismo lento non è la precisa causa del sovrappeso, ma è la conseguenza di altre problematiche. In caso di problemi ormonali, ipotiroidismo, sedentarietà, digiuno troppo prolungato, insonnia e stress psico-fisico infatti il nostro organismo tende a far rallentare il metabolismo e mettere su peso comportando obesità.

Cause del metabolismo lento – Fonte AdobeStock

In questi casi limitarsi ad una dieta ipocalorica non sempre ha l’effetto desiderato, perché il nostro organismo ha bisogno di essere nuovamente sollecitato per attivarsi e ricominciare a bruciare i grassi in eccesso.

Fortunatamente esistono degli accorgimenti da tener presenti che possono aiutarci a sbloccare il nostro metabolismo e permetterci di ottenere grandi benefici dal regime alimentare che stiamo seguendo per perdere peso.

Velocizza il tuo metabolismo in poche mosse

Come anticipato le diete troppo drastiche non sempre sono utili, ma è più utile calcolare minuziosamente l’apporto calorico giornaliero; si rivela insensato infatti continuare a stressare il corpo quando ci troviamo in stallo ed è preferibile aumentare anche di poco le calorie assunte per poi ridurle nuovamente dopo 7 giorni.

Dieta per il metabolismo lento – Fonte AdobeStock

Gli esperti inoltre sottolineano l’importanza di assumere un buon quantitativo di proteine in questa fase senza però rimuovere completamente i carboidrati – che può provocare un rallentamento del metabolismo. Altri sistemi inevitabilmente validi è svegliarsi presto al mattino per sostenere il nostro ritmo metabolico.

Appena svegli inoltre provate ad assumere un bicchiere d’acqua con del limone – utile per disintossicare il nostro organismo ma anche per stimolare il nostro corpo. Tenete poi presente l’importanza di dormine almeno 8-9 ore, dal momento che riposare poco stimola la fame e facilita la comparsa di patologie come diabete e obesità.

Se inoltre riusciamo a praticare attività fisica durante la mattinata (anche con una semplice passeggiata), possiamo ulteriormente stimolare il nostro organismo. La sedentarietà infatti è nemica del metabolismo, per cui provate anche ad allenarvi nel corso della settimana (senza però eccedere con un allenamento intensivo tutti i giorni). Infine evitate i digiuni troppo prolungati ma fate spuntini tra i pasti con alimenti leggeri come la frutta per evitare di abbuffarvi a pranzo o a cena.

Claudia Anania

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

1 settimana ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago