Dieta Lertola - Fonte AdobeStock
Tra le diete che stanno facendo più parlare al momento c’è anche quella quella proposta dalla dottoressa Lertola.
Si tratta di un regime alimentare strettamente legato alla stagione attuale, in cui si fa una particolare attenzione agli alimenti di stagione.
In estate ci siamo sicuramente un po’ viziati con qualche gelato e ora, con il Natale alle porte, è quanto mai fondamentale cercare di recuperare un regime alimentare un po’ più salutare.
Tra le diete maggiormente chiacchierate di questo periodo c’è anche quella della dottoressa Carla Lertola, esperta in dietologia. Vediamo dunque quali sono i suoi consigli, che si basano soprattutto su uno studio degli ortaggi e dei frutti di stagione.
Bisogna sempre prestare attenzione a cosa ci dice la natura e cercare il più possibile di mangiare ortaggi e frutti di stagione per poterne ricavare il massimo beneficio. Non solo, stando a quanto spiegato dalla dottoressa Carla Lertola, è importante anche per poter variare a tavola ed evitare che l’alimentazione sia monotona.
Per questo in autunno dovremmo “abusare” un po’ di più di prodotti come i cachi – che hanno un elevato apporto di fibre, nonostante siano piuttosto calorici – ma anche cavoletti di Bruxelles, fichi d’India, finocchi, mandaranci, uva e pompelmo.
Come fare però per poter ottenere delle pietanze equilibrate? In nostro aiuto arriva proprio la su menzionata dottoressa Lertola con una dieta ad hoc che sfrutta al massimo i prodotti stagionali.
Affidarsi ad un dietologo o nutrizionista è essenziale per essere sicuri di avere ad ogni pasto il giusto apporto di ogni nutriente. Proprio in quest’ottica la dottoressa Carla Lertola ha stilato una dieta – più o meno adatta a tutti – per poter seguire un regime alimentare leggero ma piuttosto vario.
Per quanto riguarda la colazione si può alternare il caffè (o il tè) – che sono fissi ogni mattina) e aggiungere a scelta:
Sono inoltre previsti due spuntini, uno a metà mattinata e uno di pomeriggio, in cui si predilige un po’ di frutta – a scelta tra mela, arancia, uva, ananas, clementine, kiwi o pere. Vediamo ora come sono distribuiti invece i pasti principali a seconda del giorno della settimana.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…