Allerta uova - Fonte AdobeStock
Una nuova allerta alimentare preoccupa al momento i consumatori e riguarda le uova. Controlla il tuo frigo potresti averle anche tu.
Di recente è arrivato un comunicato del ministero della salute che riporta tutte le specifiche riguardo il lotto “incriminato”.
Sale di nuovo la preoccupazione per i consumatori, che sono stati appena informati dal ministero della salute che un lotto in particolare di uova è stato richiamato – ovvero ritirato dal mercato – a causa di rischio microbiologico.
Cerchiamo quindi di capire cos’è stato riscontrato nelle analisi di questo alimento e soprattutto qual è il marchio che ha distribuito la uova – così da permettervi di controllare anche quelle che avete nel vostro frigo.
In queste ore un nuovo richiamo alimentare ha attirato l’attenzione dei consumatori e riguarda la uova – uno degli alimenti che utilizziamo con maggior frequenza per le nostre pietanze. Sembra infatti che il lotto in questione abbia fatto scattare l’allerta a causa di rischio microbiologico.
Ad essere interessato è il marchio Uova Pazzaglia (di Luca Battaglia con stabilimento a Budrio di Longiano, a Forlì) e, in particolare, riguarderebbe dei lotti da 6 uova grandi con guscio bianco – per la precisione i numeri 431001 e 441001.
Nei cartoni di questi lotti sarebbero state riscontrate tracce di salmonella a “seguito di campionamento ufficiale feci di galline ovaiole” (come si può leggere sul sito del ministero della salute). Ovviamente si raccomanda non solo di controllare in casa e di non consumare le uova di questi lotti ma anche di riportarle al negozio dove sono state acquistate.
La salmonellosi è un’infezione di tipo batterica ed è assolutamente da non sottovalutare perché provoca dei sintomi piuttosto gravi. Solitamente si rischia di prenderla mangiando alimenti di origine animale (contenenti il batterio della salmonella) e nel giro di poche ore si avvertono già i primissimi sintomi.
Quest’ultimi comprendono vomito, mal di testa, dolori articolari, dolori addominali, nausea, feci liquide e verdi e anche febbre. Ovviamente si tratta di sintomi piuttosto generici – che possono anche indicare una più semplice influenza – ma nel caso si presentino tutti insieme è bene contattare un medico.
Quest’ultimo, in caso di esito positivo, vi prescriverà una cura a base di probiotici, fermenti lattici e assunzione più regolare di liquidi. Non sono previsti quindi antibiotici, dal momento che solitamente la salmonellosi regredisce da sola nel giro di 4-7 giorni al massimo.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…