Nei sospetti sulla schiena - Fonte AdobeStock
Avete dato uno sguardo approfondito alla vostra pelle e avete notato un nuovo neo? Ecco come capire se è pericoloso.
Sono molti gli aspetti da considerare quando ne notiamo uno nuovo, ma esiste una regola che ci aiuta a capire se è il caso di fare una visita.
Siamo arrivati ormai in autunno e abbiamo di nuovo iniziato a coprirci. Tutta l’estate però abbiamo indossato abiti più leggeri, “sbracciati” o anche corti – lasciando dunque scoperta una zona più amia del nostro corpo.
In queste circostanze ci accorgiamo di dettagli a cui prima ovviamente non avremmo fatto caso e può capitare di prestare attenzione anche ai nei. Se ne avete visto uno “nuovo”, ecco come potete capire se è pericoloso o meno.
Fermo restando che la visita dermatologica andrebbe effettuata una volta l’anno – come tutte le altre visite specialistiche – c’è un metodo utile per capire se il neo che abbiamo scoperto su di noi potrebbe essere pericoloso (ovvero se può diventare un melanoma) e se è bene fare una visita.
Si chiama metodo dell’ABCDE e tiene conto delle caratteristiche principali dei nei: A come asimmetria, B come bordi, C come colore, D come dimensione, E come evoluzione.
Questo perché un neo sospetto ha una forma non regolare, ha i bordi frastagliati, un colore scuro, una dimensione superiore ai 6mm e perché evolve rapidamente mutando nelle caratteristiche appena citata. In questo caso è bene consultare un dermatologo e procedere con le dovute indagini.
Se avete già fatto una visita dermatologica, avrete fatto sicuramente una mappatura dei nei, ovvero un esame che permette di monitorare lo stato dei nei e tenerli sotto controllo grazie allo specialista.
Quest’ultimo, inoltre, di fronte ad un neo sospetto esegue l’esame dermatoscopico, ovvero un’indagine effettuata grazie ad uno strumento – chiamato per l’appunto dermatoscopio – che ingrandisce e illumina la zona subito al di sotto del primo strato cutaneo riuscendo a vedere ciò che solitamente è invisibile ad occhio nudo.
Ovviamente si tratta di un esame assolutamente non invasivo che può essere effettuato da chiunque e che precede ulteriori approfondimenti nel caso con questo metodo il neo dovesse risultare effettivamente pericoloso.
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…