Sei affetto/a cronicamente da sfaldamento delle unghie? La tiroide è da controllare - newssalute.it
Se fai caso al fatto che le tue unghie si sfaldano, la cosa migliore che tu possa fare è quella di sottoporti ad un controllo alla tiroide. I due aspetti possono rivelarsi interconnessi, anche se in molti non lo sanno.
Solitamente, nel momento in cui si parla di fragilità delle unghie, che quindi si sfaldano, si parla di un problema risolvibile e transitorio. Ma ci sono casi, anche se più rari, in cui la condizione medesima diviene cronica.
Quest’ultimo è un aspetto al quale prestare attenzione estrema. E’ vero che i casi in questione sono più rari, ma se si manifestano, si tenga conto che la loro manifestazione è connessa ad altro. Possono esservi le cause più varie, ma fortunatamente sono anche vari i sistemi di contrasto oggi a disposizione.
Il fenomeno delle unghie fragili può rivelarsi interconnesso con delle pessime abitudini sul piano alimentare, ma anche abitudini altrettanto sbagliate o eccessive rispetto all’uso di determinati cosmetici. Altri eccessi come farsi la doccia con acqua troppo calda, o esagerare con l’uso di detersivi sintetici, influiranno altresì.
Vi è poi la causa connessa all’invecchiamento. Con il verificarsi del medesimo potrebbero in alcuni casi sfaldarsi le unghie, ed avere sfaldamento a livello cronico. Infine, la causa più preoccupante, quella relativa alla disfunzione della tiroide. Cerchiamo ora di scoprirne di più.
Una volta accertato che si tratta di sfaldamento cronico, e non avvenuto occasionalmente, si dovrà correre ai ripari con la prevenzione, poiché in gioco può esserci ben altro che un problema di estetica connessa alle unghie. Una disfunzione della tiroide mette in atto, infatti, delle altre disfunzioni interconnesse nell’organismo. La disfunzione colpisce in particolare, e nell’immediato, la cute, i capelli, e appunto, le unghie.
A risultarne compromesso, comunque, è l’intero metabolismo dell’organismo, portato avanti attraverso gli ormoni della tiroide T3 e T4. Per avere un primo indizio sulla natura del problema, se si nota che le unghie siano divenute fragili, ma in particolare morbide, si potrebbe rientrare nella problematica specifica.
In un certo numero di questi casi, la lenula (detta anche lunetta), l’area a forma di semicerchio alla base dell’unghia, potrebbe sparire completamente. In ogni caso, si tratta sempre di varianti nella manifestazione della problematica, e nel momento in cui ci si accorge di uno sfaldamento delle unghie costante o che si ripete regolarmente, un controllo alla tiroide è assolutamente d’obbligo.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…