Salute e Benessere

La lista nera dei prodotti peggiori che mangiamo tutti i giorni

Spesa – Fonte AdobeStock

Ogni giorno ci rechiamo al supermercato e ci facciamo sedurre da prodotti tra i peggiori in commercio. Ecco una lista nera dei cibi peggiori che mangiamo tutti i giorni.

Che le nostre abitudini alimentari siano cambiate radicalmente è un dato di fatto – soprattutto perché i nostri stili di vita non sempre sono compatibili con cotture salutari o anche con preparazioni di piatti sani e particolarmente nutritivi.

Un modo di fare che purtroppo ci ha anche portato ad andare al supermercato e arraffare un po’ tutto quello che vediamo – soprattutto se confezionato e quindi facile da conservare – senza controllare esattamente cosa c’è scritto sull’etichetta. Ecco quindi una lista di ciò che dovremmo assolutamente evitare di acquistare.

I prodotti peggiori che consumiamo ogni giorno

Il cibo spazzatura è ormai da anni un tasto dolente da toccare con i consumatori, che a causa dello stile di vita frenetico spesso vi si rivolgono soprattutto per risparmiare tempo quando deve cucinare o quando si vuole fare uno spuntino.

Molto spesso, in realtà, rappresentano anche motivo di grande attrattiva soprattutto perché, tornati a casa stressati dal lavoro, vogliamo concederci una “coccola” dolce o salata davanti alla tv prima di cena.

Snack davanti la tv – Fonte Pexels

Si tratta però di alimenti che fanno malissimo alla salute e che dovremmo assolutamente evitare. Tra quelli più utilizzati per i pasti veri e propri troviamo sicuramente il pane preconfezionato (contenente bromato di potassio e sciroppo di fruttosio, dannosi per la salute) ma anche la pizza surgelata, le sottilette e i wurstel – tutti fatti con ingredienti di scarsa qualità o scarti.

Per quanto riguarda le bevande che mettiamo in tavola mentre consumiamo questi cibi assolutamente dannosi troviamo ovviamente le bevande gassate, solitamente piene di zucchero e abbastanza acide da compromettere tanto i nostri denti quanto lo stomaco.

Snack spazzatura: quali sono quelli da evitare

Anche gli snack sono purtroppo un argomento piuttosto delicato, dal momento che sempre più persone al pane fresco e marmellata preferiscono i prodotti preconfezionati – più facili da conservare.

I nemici numero uno sono senz’altro le merendine – piene di zuccheri, grassi e spesso contenenti olio di palma – ma anche le barrette energetiche (spesso vendute come dietetiche ma contenenti dosi sproporzionate di zuccheri).

Snack – Fonte Pexels

Un secco no anche per le caramelle gommose, spesso realizzate con gli scarti animali, e alle patatine fritte (che hanno invece dosi eccessive di sale al loro interno), ma anche i tanto amati cereali. Quest’ultimi di per sé non sono nocivi, ma è importante leggere bene l’etichetta e controllare come sono stati prodotti per evitare che siano nocivi per la nostra salute.

Claudia Anania

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago