Si sta parlando tanto in questi giorni del vaiolo delle scimmie, a causa del riscontro di alcuni casi in diversi Paesi del mondo, tra i quali anche l’Italia. Ma di che cosa si tratta nello specifico? Qual è l’origine di questa malattia e come ci si contagia? Stiamo parlando di una patologia che riguarda in particolare gli animali selvatici, che può portare a delle infezioni negli uomini che di solito sono accidentali e avvengono in alcune aree dell’Africa.
Generalmente non si tratterebbe, secondo gli esperti, di una malattia molto contagiosa tra gli uomini. Spesso i sintomi si risolvono in modo spontaneo dopo 14 o comunque entro 21 giorni dall’insorgenza delle manifestazioni sintomatologiche stesse.
La trasmissione avviene con l’esposizione alle goccioline e tramite il contatto con lesioni della pelle oppure con materiale contaminato.
Tra i sintomi del vaiolo delle scimmie ricordiamo la febbre, i dolori muscolari, il mal di testa e le eruzioni cutanee. Si può trattare di sintomi leggeri, ma a volte anche più gravi. Le lesioni potrebbero determinare la presenza di prurito e di dolore. È stata proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità a spiegare quali sono i sintomi tipici di questa malattia.
Il periodo di incubazione relativo a questa malattia in genere viene fatto riferire ad un periodo tra 6 e 13 giorni, anche se possono esserci delle fineste temporali diverse, da 5 a 21 giorni in generale. Per quanto riguarda il tasso di mortalità, si tratta di una percentuale corrispondente a circa l’1% (per la famiglia del virus dell’Africa occidentale) e fino al 10% (per la famiglia del bacino del Congo).
Esiste un vaccino ed è disponibile anche un trattamento per il vaiolo delle scimmie. Il primo è stato approvato nel 2019, il secondo nel 2022. Ma l’OMS fa sapere che si tratta di misure che non sono diffuse su larga scala e coloro che hanno meno di 40 o di 50 anni non possono inoltre avere la protezione che è stata messa a disposizione grazie a passate campagne per la vaccinazione contro il vaiolo.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…