Variante Omicron, OMS: ‘Tempesta in arrivo’

Un’altra tempesta in arrivo: così sono stati definiti i possibili effetti della variante Omicron del coronavirus da parte di Hans Kluge, direttore dell’Ufficio regionale dell’OMS per l’Europa. Proprio in queste ore di preoccupazione per la diffusione della nuova variante nel nostro continente e ormai in tutto il mondo arrivano le nuove dichiarazioni da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le nuove dichiarazioni hanno avuto l’obiettivo di fare il punto sulla variante del virus che corre anche in Europa.

La variante Omicron sta diventando dominante

Secondo quanto spiega l’esperto, la nuova variante starebbe diventando dominante e in alcuni Paesi già lo è. Tra questi si possono citare Danimarca, Regno Unito e Portogallo, con un raddoppio dei numeri in pochi giorni e con tassi di trasmissione che mai erano stati osservati così in precedenza.

Secondo l’OMS la variante Omicron potrà diventare la prevalente in poche settimane in diversi Paesi europei, con la conseguenza di mettere a rischio ulteriormente la tenuta dei sistemi sanitari che già sono sotto pressione.

Kluge spiega che da quando è stata identificata, 27 giorni fa, questa variante è stata osservata in almeno 38 dei 53 Paesi membri della Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ci sono ancora dei dubbi da chiarire, spiega l’esperto, ma si può prevedere che questa variante diventerà quella dominante in circolazione in tutta la regione.

Il rapporto con le reinfezioni

Inoltre, spiega Kluge, il nuovo grande volume di infezioni potrebbe determinare un numero maggiore di ricoveri. L’esperto dell’OMS ha spiegato che la variante Omicron del virus può eludere l’immunità, infettando persone contagiate in precedenza, ma anche chi non ha ricevuto il vaccino e chi si è sottoposto alla somministrazione del vaccino parecchi mesi fa. È stato osservato che coloro che sono guariti hanno una più probabilità, da 3 a 5 volte, di essere infettati nuovamente da Omicron rispetto a quanto avviene con la variante Delta.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago